DIRETTA LIVE: Fiorentina - Napoli 3-3
- Marco Innocenti
- 22 dic 2016
- Tempo di lettura: 5 min

Ancora poco e al "Franchi" si accenderanno i riflettori per l'ultima volta in questo 2016 che volge al termine. Alle 20.45 infatti scenderanno in campo Fiorentina e Napoli per la 18a giornata del campionato di Serie A con i viola di Paulo Sousa che, dopo il doppio ko rimediato contro Genoa e Lazio, sperano di riuscire a fare lo sgambetto alla banda di Maurizio Sarri, uno che da queste parti qualcuno vedrebbe benissimo per il dopo-Sousa. Che quello di stasera possa essere l'ideale passaggio di consegne fra presente e futuro della Fiorentina? E' presto per dirlo. Quel che conta, oggi, è provare a far bene per chiudere l'anno con un (mezzo) sorriso.
A un'ora circa dal fischio d'inizio, arrivano le formazioni delle due squadre. Già prevista l'assenza di Borja Valero, la Fiorentina deve fare a meno anche di Gonzalo Rodriguez e di Ilicic, colpito da un attacco febbrile. Al loro posto, Salcedo e Cristoforo. Sulla fascia, Chiesa vince il ballottaggio con Tello. Ecco gli undici scelti dai due allenatori:
FIORENTINA: Tatarusanu, Tomovic, Salcedo, Astori, Maxi Olivera, Badelj, Vecino, Chiesa, Cristoforo, Bernardeschi, Kalinic. All. Sousa.
NAPOLI: Reina, Hisay, Chiriches, Albiol, Ghoulam, Zielinski, Diawara, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
Cominciano a risuonare le note dell'inno di Narciso Parigi nell'aria del "Franchi", le due squadre stanno per fare il loro ingresso in campo. In tribuna, intanto, siede anche Giancarlo Antognoni: sempre più vicino il suo ritorno in Fiorentina.
1': Si comincia con la Fiorentina che batte il calcio d'inizio ed attacca verso la Curva Ferrovia.
1': Subito fantastica iniziativa di Bernardeschi che dribbla tre avversari ed appoggia su Cristoforo, Albiol lo stende e si becca subito il giallo.
3': Ammonizione anche per Kalinic, che interviene in maniera pericolosa su KAllejon e si becca anche lui il giallo. Due ammonizioni in 3', entrambe francamente del tutto gratuite da parte di Tagliavento che... comincia proprio bene!
6': Ci prova Insigne dalla distanza, tiro non fortissimo ma molto ben calibrato che mette un po' in difficoltà Tatarusanu. Il portiere rumeno comunque ribatte coi pugni.
8': Pericolo per la Fiorentina con Hamsik che sbuca alle spalle di Salcedo su assist di Insigne, ma lo sloveno per fortuna stoppa male la palla e la difesa recupera.
9': Sul capovolgimento di fronte, palla lunga di Badelj per Kalinic ma l'attaccante viola era partito in off side.
13': Altro lancio di Badelj per Kalinic che parte in posizione regolare ma Tagliavento vede un fallo del croato su Chiriches e ferma tutto.
15': Cross di Maxi Olivera dalla sinistra, palla messa fuori dalla difesa del Napoli sui piedi di Vecino che carica il destro ma strozza la conclusione e manda sul fondo.
16': Qualche secondo di attesa per il rinvio perché Pepe Reina deve cambiare gli scarpini, prima di rimettere in gioco il pallone. E il Franchi lo ricopre di fischi.
19': Da una rimessa laterale ben giocata sullo stretto dalla Fiorentina, palla a Badelj sul lato corto dell'area di rigore, cross corto ma Reina riesce a far suo il pallone evitando l'intervento di Kalinic.
20': Scambio nello stretto al limite dell'area viola, con Mertens che riesce ad aprire per Callejon ma il suo tiro a incrociare finisce lontano dai pali della porta di Tatarusanu.
24': Gran gol di Insigne, che porta avanti il Napoli. Parabola perfetta dell'attaccante partenopeo che dalla lunga distanza fredda Tatarusanu mettendo il pallone proprio sotto l'incrocio. Peccato, perché la Fiorentina non stava proprio giocando male. e anche perché Insigne era in posizione irregolare al momento del passaggio di Hamsik. Un altro... "regalo" arbitrale per la Fiorentina.
30': Si alza altissimo l'urlo "Forza Viola Alé" del "Franchi". L'appello ai tifosi di Paulo Sousa non è caduto nel vuoto.
32': Ottima azione insistita di Chiesa sulla fascia destra, va fino in fondo il giovane talento viola, cross basso ma nessun compagno riesce a intervenire e l'azione sfuma.
34': Gol annullato giustamente a Mertens che viene pescato in fuorigioco sul tiro iniziale di Callejon, parato da Tatarusanu.
38': Bella ripartenza della Fiorentina: Badelj recupera palla sull'uscita del Napoli, appoggio per Bernardeschi che apre su Cristoforo, due passi e tocco verso Kalinic. Il croato si allunga la palla e cerca il tiro ma la palla finisce sul fondo.
39': Altro rischio per la difesa viola che pasticcia in uscita e dà modo a Mertens di presentarsi solo davanti a Tatarusanu ma il portiere viola salva la propria porta.
42': Problemi muscolari per Chiriches. Al suo posto entrerà Maksimovic.
44': Gioco fermo perché Chiesa resta a terra dopo un colpo (del tutto fortuito) da parte di Mertens. Intanto Tagliavento concede 5' di recupero.
45'+1: Kalinic finisce a terra in area, si rialza e segnala all'arbitro che non è rigore ma Reina chiede a gran voce il secondo giallo per l'attaccante viola e Tagliavento lo ammonisce per proteste.
45'+2: L'ammonizione la prende invece Maxi Olivera.
45'+4: Occasione per Chiesa che parte sul filo del fuorigioco, punta la porta del Napoli poi prova a servire Kalinic ma sbaglia l'ultimo passaggio e l'azione sfuma.
45'+4: Finisce il primo tempo con il Napoli avanti 1-0. Bellissimo il gol di Insigne ma ancora una volta la Fiorentina è penalizzata da una decisione arbitrale sbagliata, con l'attaccante del napoli che riceve palla al di là dell'ultimo difensore viola.
SECONDO TEMPO:
46': Si riparte. Subito un guizzo di Chiesa che fulmina sullo scatto due difensori, entra in area e tira di sinistro, impegnando Reina in presa a terra.
48': Lancio lungo di Olivera per Kalinic che scatta in mezzo ai centrali avversari. Esce Reina e blocca.
49': Grande palla filtrante di Bernardeschi per Kalinic,che taglia davanti a Maksimovic ma il centrale partenopeo lo stende e si becca il giallo.
52': GOOOOLLLL della Fiorentina che segna con una punizione di Bernardeschi deviata da Callejon: 1-1
54': Staffilata di Chiesa servito al contagiri da Badelj ma il tiro del viola finisce fuori misura.
59': Altro tiro di Chiesa che trova la deviazione in calcio d'angolo di un difensore napoletano.
62': Provvidenziale Maxi Olivera, sul tap in di Mertens lasciato colpevolmente solo sottomisura, tocco di piatti da un metro appena, la palla supera anche Tatarusanu ma sulla linea sbroglia Maxi Olivera che salva la Viola da un gol ormai sicuro.
66': Altra occasione per un Chiesa ispiratissimo, che prova il tiro ma la palla viene respinta dalla linea difensiva del Napoli.
67': Gol del 2-1 del Napoli ma che regalo di Tomovic. Stop sbagliato dal serbo che lascia via libera a Mertenes, piatto destro a piazzare sul secondo palo e Tatarusanu non può farci molto.
69': PAREGGIOOOOOO immediato della Fiorentina!!! Bernardeschi porta palla a centrocampo, arriva al limite dell'area e scaglia un sinistro di potenza e precisione che incrocia sul secondo palo e finisce in rete: 2-2. Ammonizione per l'attaccante viola che si è tolto la maglietta nel festeggiare.
72': Doppio cambio per Sousa: dentro Sanchez e Zarate per Badelj e Cristoforo.
74': Chiesa continua a prendere la mira: altro destro secco che Reina para a terra.
81': GOOOOOOOOLLLLLL di Zarate. Bellissima azione tra Bernardeschi e Zarate, con Federico che vede l'inserimento perfetto di Maurito, lo serve con una colombella col contagiri e l'argentino, al volo di piatto, batte Reina. Giallo per l'esultanza anche a Zarate.
86': Terzo cambio per la Fiorentina, con Chiesa che lascia il posto a Diks. Standing ovation del Franchi per il giovane Chiesa che ha davvero cambiato volto, insieme a Bernardeschi, alla partita della Fiorentina con la sua grinta e la sua voglia di vincere.
88': Libera Tomovic sul cross di Mertens che poteva pescare Gabbiadini a due metri da Tatarusanu.
90': 4' di recupero ancora.
90'+3: Rigore per il Napoli per il fallo di Salcedo su Mertenes. Ingenuità incredibile per il difensore viola.
90'+4: Gol di Gabbiadini che trasforma il rigore del 3-3 e punisce la Fiorentina. Non si riparte nemmeno, finisce qui tra Fiorentina e Napoli. Beffa clamorosa per la squadra di Paulo Sousa.
Comments