top of page

C'è ancora Fede nella Viola?

  • Daniele Nordio
  • 25 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La sconfitta di Verona, l'ennesima scialba prestazione, lascia strascichi pesanti in casa Viola. Il post partita con le dichiarazioni su Chiesa, sono forse ancora più pesanti rispetto alla prova offerta dai ragazzi di Montella, sovrastasti a lungo dalla corsa ma anche dalla tecnica dei giocatori di Verona. La Viola davanti ad una squadra in forma come quella di Juric si era presentata con l'assenza dei due centrocampisti più fisici, Pulgar e Castrovilli, cui il tecnico gigliato ha pensato di opporre il razionicio di un ripescato Cristoforo in regia e di Badelj in un inedito ruolo di mezz'ala. La risposta del campo è stata impietosa e prevedibile: il centrocampo scaligero ha fatto un sol boccone dei viola, creando occasioni in serie. Dopo un minuto la Fiorentina ha dovuto fare a meno anche del Capitano Pezzella, gomitata e rottura dello zigomo subita da Di Carmine. A proposito, se l'arbitro ha visto perché ha ammonito la punta veneta, perché giallo e non rosso? A queste assenze si è aggiunto Chiesa, il cui forfati era stato in qualche modo annunciato alla vigilia. Il giocatore rientrato a Firenze con la nazionale non era al meglio, anche se contro l'Armenia aveva dato spettacolo.

Le parole del dopo gara di Montella hanno fatto esplodere un caso: "Chiesa non stava bene, ha provato ma non se la sentiva. Giocherà quando fisicamente e mentalmente starà bene". Quel mentalmente ha fatto saltare la pulce al naso a tanti. Al di là delle dichiarazioni di Montella, sulle quali lo stesso Pradè è tornato per placare la ridda di voci e poliche nascenti. Sta di fatto che Chiesa non è lo stesso degli anni scorsi: una serie di piccoli problemi fisici che si stanno trascinando stanno ledendo alle sue prestazioni dal punto di vista fisico. Poi c'è l'aspetto contrattuale: è chiaro che il giocatore sia stato trattenuto dalla nuova proprietà americana, ma che lui volesse andar altrove. L'atteggiamento quando è a Firenze, almeno con i media, è piuttosto ombroso, nessuna dichiarazione, nessuna chiarezza. In questo caso più che per i giornalisti, verso i tifosi. Quando una persona dice le cose come stanno, è trasparente, guadagna la fiducia di tutti. Fiducia che sta venendo meno anche dai compagni, a quanto pare, le continue polemiche e forse qualche atteggiamento, sta dando fastidio anche allo spogliatoio.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page