top of page

La Viola batte la Samp coi propri giovani gioielli

  • daniele nordio
  • 17 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina aveva bisogno di punti e ne trova tre fondamentali a Marassi contro la Sampdoria. Una prova convincente, straordinaria nei gol, del resto non è così abituale per la Viola rifilare cinque reti in trasferta, due pali e una serie di azioni pericolose. Tre punti che essendo la Samp in questo momento una diretta rivale diventano sei, come i punti che ora distanziano gli uomini di Iachini dal Genoa, terz’ultimo in classifica. Vittoria fondamentale ma che deve essere la prima per una risalita veloce della classifica. Iachini inserisce dal primo minuto il nuovo arrivo Duncan e l’ex Sassuolo dà subito peso e fluidità alla manovra viola. Il risultato prende subito la piega giusta, dopo 18 minuti i viola sono sul doppio vantaggio. Il Var oggi concede due rigori corretti ai viola, un’espulsione per parte. Per i viola è Badelj a vedere il cartellino rosso, due falli, due ammonizioni per falli da dietro nel tentativo di recuperare il pallone chiudono anzitempo la giornata per il regista croato, tornato titolare, che stava disputando un’ottima partita. In avanti Chiesa e Vlahovic sono assattanati, corrono su tutti i palloni, e colpiscono due volte ciascuno. Da segnalare nella prova convincente generale, l’ennesima gara superiore alla media di Lirola, aiutato dall’espulsione di Murru, ma lo spagnolo è stato un pendolino efficace e periocoloso per tutta la gara.

Le pagelle

Dragowski 7,5 – Il portiere polacco mantiene il risultato tondo e in cassaforte tra la fine del primo tempo e ad inizio ripresa, prima su Tonelli poi su Quagliarella. Cade solo sul finale, ma è protagonista vero di questa vittoria.

Milenkovic 6,5 – Partita di attenzione continua, non sbaglia quasi nulla in marcatura. Dà il via all’azione dell’1-0.

Pezzella 6,5 – Si prende gomitate in giro per il campo, quella di Murru costa l’espulsione al doriano e offre il rigore per il 3-0 ai viola.

Caceres 6,5 – Attento e pulito sugli anticipi, l’attacco doriano gli rimbalza contro.

Lirola 7,5 – Partita straordinaria: attacca gli spazi con continuità e offre assist al bacio. Salva anche con una diagonale un’azione nella propria area.

Duncan 6,5 – Esordio interessantissimo, non sembra velocissimo di gamba, ma di testa sì. Sempre lucido. (Dal 71′ Benassi 6 – Entra a partita chiusa).

Badelj 5 – La seconda ammonizione è sicuramente esagerata, ma poteva tergiversare di più. Un rischio che poteva riportare in gara il Doria. Peccato, perché la mezz’ora era stata piuttosto buona.

Castrovilli 6,5 – Offre meno strappi rispetto al solito, ma quando tocca il pallone è una delizia. Cresce col via andare della gara. (Dal 67′ Pulgar 6 – La gara era praticamente finita, mette corsa e ordine).

Dalbert 7 – In difesa è chiamato poco in causa, in avanti di più. Dai suoi piedi nasce il quarto gol.

Chiesa 7,5 – Meno indemoniato sugli avversari, più lucido davanti all’area. Segna su rigore, con un tiro preciso all’incrocio e prende due pali clamorosi. Forse ci siamo nel salto definitivo…

Vlahovic 8 – La stella più luminosa di questa giornata da ricordare. Causa l’autogolo doriano che dà il vantaggio ai viola, poi si presenta sul dischetto per il rigore del 2-0, quello più pesante. Poi chiude la contesa con il quarto gol.


コメント


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page