DIRETTA LIVE: Sampdoria - Fiorentina 2-2
- Marco Innocenti
- 9 apr 2017
- Tempo di lettura: 4 min

Si partirà con venti minuti di ritardo, quindi alle 12.50 anziché alle 12.30, a causa dei problemi al traffico causati dalla Mezza Maratona che si sta correndo proprio oggi per le vie del centro del capoluogo ligure, ma Sampdoria-Fiorentina sta comunque per iniziare, con i viola a caccia della quarta vittoria di fila per continuare a credere nel sogno europeo.
Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre:
SAMPDORIA: Viviano, Dodo, Skriniar, Silvestre, Bereszynski, Barreto, Linetty, Torreira, Bruno Fernandes, Quagliarella, Schick. A disp: Puggioni, Falcone, Simic, Alvarez, Palombo, Praet, Regini, Pavlovic, Cigarini, Duricic, Tessiore, Budimir. All. Giampaolo.
FIORENTINA: Tatarusanu, Gonzalo Rodriguez, Astori, Sanchez, Tello, Badelj, Borja Valero, Milic, Bernardeschi, Ilicic, Babacar. A disp: Sportiello, Tomovic, Salcedo, Cristoforo, Maistro, Hagi, Chiesa, Maxi Olivera, Kalinic, De Maio, Saponara, Mlakar. All. Sousa.
12.53: Entrano in campo le due squadre con qualche ulteriore minuto di ritardo per un problema tecnico agli auricolari degli arbitri.
1': Tutto pronto. Si parte al "Ferraris" con la Fiorentina che manovra il primo pallone.
4': Gran gol di Bruno Fernandes che gira dietro le spalle di Sanchez e, di prima intenzione, incrocia sul palo lontano e fa 1-0. Partenza bruciante della Sampdoria ma anche partenza dubbia del giocatore portoghese dei blucerchiati.
11': Prova a rispondere la Fiorentina con l'incursione di Tello che mette in crisi Dodò, cross baso tesissimo ma il pallone attraversa tutto lo specchio e viene messo in angolo.
18': Si accende Fede Bernardeschi che aggira l'intera difesa della Samp e poi viene steso al limite dell'area: sarà punizione in zona interessante per lui o per Ilicic. Batterà il numero 10 viola, che cerca a sorpresa il palo del portiere ma la palla finisce fuori di poco.
21': Brutto errore in fase di uscita di Badelj, Bruno Fernandes gli ruba palla, Schick lo serve e il portoghese spara su Tatarusanu in uscita.
22': Esce male Skriniar che si fa rubare palla da Sanchez, tocco che smarca Babacar. Il senegalese non ci pensa due volte, vede Viviano fuori dai pali e prova a superarlo con il pallonetto dai 25 metri ma cerca di piazzarla sul secondo palo e la palla finisce fuori non di molto.
25': Giallo per Gonzalo che fa ostruzione su Schick.
33': Altro brutto pallone perso a centrocampo da Badelj, Quagliarella parte in contropiede ma Gonzalo Rodriguez lo chiude bene e alla fine gli respinge la conclusione in porta.
39': Il primo tiro nello specchio della porta della Fiorentina arriva al 39': è Tello a provare il sinistro ma Viviano fa buona guardia.
43': Punizione laterale di ilicic, Bernardeschi sul primo palo tenta la deviazione di testa ma sfiora appena e non riesce a dare la direzione voluta.
44': Ci sarà solo un minuto di recupero.
45'+1: Angolo dalla destra, palla sul secondo palo dove arriva Sanchez che schiaccia però fuori dallo specchio.
45'+1: Finisce qui il primo tempo con la Sampdoria in vantaggio per 1-0. Fiorentina sorpresa dalla partenza bruciante dei blucerchiati ma in crescita col passare dei minuti. Alla Viola però manca la giusta cattiveria negli ultimi 20 metri di campo.
SECONDO TEMPO:
46': Si riparte con Kalinic al posto di Ilicic nella Fiorentina.
48': Buona triangolazione fra Kalinic e Tello, cross dello spagnolo teso, Babacar prova il piattone sul primo palo ma Viviano controlla.
52'. Ottimo recupero palla di Badelj a centrocampo, che innesca la ripartenza di Bernardeschi, colpo di tacco a smarcare ancora Badelj che anziché tirare in porta cerca in cross basso e Viviano blocca. E' una Fiorentina che stranamente non prova la conclusione ma sembra voler entrare in porta col pallone.
55': Grande apertura d campo di Badelj che pesca Tello dall'altra parte, lo spagnolo ubriaca di finte Dodò e poi calcia in porta in diagonale ma stavolta è il palo a dire no alla Fiorentina.
58': Ancora Tello che salta Dodò e appoggia in orizzontale per Babacar, tiro di prima a girare ma palla che viene respinta da un difensore.
59': GOOOOOOOOOLLLLLL della Fiorentina con Gonzalo Rodriguez. E' il capitano a pareggiare i conti con un gran colpo di testa sul primo palo sul calcio d'angolo di Borja Valero.
64': Primo cambio per la Samp: esce Bruno Fernandes ed entra Praet.
66': E Praet si becca subito il giallo per un'entrata irregolare su Borja Valero a centrocampo.
68': Altro cambio Samp con Linetty che lascia il posto ad Alvarez.
70': Gol della Samp con Alvarez su un contropiede rapido. Schick lo serve con l'esterno sinistro, Sanchez stringe troppo e si perde la marcatura del neo entrato Alvarez, due tocchi e sinistro che fulmina Tatarusanu.
72': Sousa manda in campo Chiesa al posto di Milic e Giampaolo risponde con Regini per Dodò.
74': Giallo per Alvarez per un fallo su Bernardeschi.
78': Altro palo viola, stavolta con Kalinic. Buon cross di Tello al centro dell'area, testa di Kalinic e palla che si stampa ancora sul montante. Ma che sfortuna questa Fiorentina!!
79': Azione insistita con Bernardeschi e Chiesa, alla fine Chiesa serve il numero 10 viola che calcia in porta ma trova una deviazione sul fondo. Ultima azione per lui, con Sousa che lo richiama in panchina per far posto a Saponara, terzo ed ultimo cambio viola.
83': Altro angolo pericoloso: batte Borja Valero, sponda sul primo palo di Astori che però pesca Kalinic in equilibrio precario e non riesce a deviare a rete.
89': GOOOOOOLLLLLLL della Fiorentina! E che gol, per il Khouma Babacar, che pesca Viviano leggermente fuori dai pali e lo secca con un bellissimo tiro a scavalcare non potente ma preciso, dopo aver ricevuto palla centralmente da Saponara a ridosso della lunetta dell'area di rigore blucerchiata.
90': Ci saranno 4' di recupero.
90'+4: Occasione clamorosa per Babacar, tutto solo davanti a Viviano. Il senagalese cerca il piattone sul palo lungo ma il portierone cuore viola disinnesca col piede sinistro e nega alla Fiorentina una vittoria in extremis. Finisce qui: 2-2 ricchissimo di emozioni. Fiorentina che gioca un secondo tempo di grande spessore, colpisce due pali e, per due volte, recupera lo svantaggio.
Comments