top of page

DIRETTA LIVE: Fiorentina - Pescara 2-2

  • Marco Innocenti
  • 28 mag 2017
  • Tempo di lettura: 5 min

Ultima stagionale per la Fiorentina che, mai come quest'anno, chiude il campionato con la sensazione che ci sia molto da ricostruire. E in fretta, anche. Una tifoseria spaccata, una proprietà "offesa", uno spogliatoio che attende le mosse di mercato per capire dove si potrà andare. E in mezzo c'è Fiorentina-Pescara, una gara che non aggiungerà nulla alla classifica della squadra viola, impegnata contro l'ultima della classe ma ormai fuori da tutti i giochi dopo il ko contro il Napoli. Chiudiamo almeno la stagione con onore.

Arrivano intanto le formazioni ufficiali delle due squadre:

FIORENTINA: Dragowski, Salcedo, Gonzalo, Astori, Tomovic, Vecino, Cristoforo, Saponara, Chiesa, Bernardeschi, Babacar. A disp. Tatarusanu, Sportiello, De Maio, Badelj, Sanchez, Kalinic, Olivera, Tello, Borja Valero, Hagi, Milic, Ilicic. All. Sousa.

PESCARA: Fiorillo, Biraghi, Verre, Memushaj, Zampano, Campagnaro, Bahebeck, Brugman, Caprari, Muric, Fornasier. A disp. Bizzarri, Cerri, Mitrita, Coulibaly, Coda, Cubas, Milicevic, Del Sole. All. Zeman.

Prima in viola per Dragowski e ultima invece per Gonzalo Rodriguez. In avanti, il trio Chiesa-Saponara-Bernardeschi a supporto del solo Babacar, in campo al posto di Kalinic.

Giocatori della Fiorentina che scendono in campo accompagnati dai propri figli che restano anche per la foto di squadra, tutti insieme, titolari e riserve. Prima del fischio d'inizio, minuto di raccoglimento in memoria di Stefano Farina, l'ex arbitro scomparso in settimana. Alla sua famiglia anche le condoglianze della redazione di FiorentinaSportNews.

PRIMO TEMPO:

1': Si comincia. Primo pallone manovrato dalla Fiorentina.

2': Tentativo di Babacar dalla lunghissima distanza dopo un break di Cristoforo. Palla lontana dai pali della porta di Fiorillo.

3': Prima parata di Dragowski da portiere della Fiorentina sul tiro di Caprari, tiro senza grandi pretese.

6': Primo angolo per la Fiorentina: Chiesa dalla destra prova il tiro a girare sul secondo palo ma la palla viene deviata e finisce out.

14': Gol del Pescara che riconquista palla su un attacco della Fiorentina giocato con troppa leggerezza, Verre porta palla centralmente puntando una difesa viola costretta a giocare in due contro 4 attaccanti, palla sull'esterno per Caprari che col sinistro mette a sedere Tomovic e poi la piazza sull'angolo lontano col destro.

15': La risposta della Fiorentina è nel gran sinistro di Bernardeschi che però si spegne sul fondo, non molto lontano dai pali della porta difesa da Fiorillo.

17': Gran punizione di Bernardeschi, deviata dalla barriera e palla che sfiora il palo. Sull'angolo seguente, ci prova Vecino ma il suo tiro trova la manona di Fiorillo poi la difesa del Pescara sbroglia liberando su Cristoforo.

25': Ottima uscita di Dragowski che capisce l'intenzione di Verre che lancia col contagiri Bahebeck, ma il portierino polacco esce e fa suo il pallone. Contropiede della Fiorentina con Chiesa che si invola sulla sinistra poi cerca Saponara ma l'ex-Empoli viene chiuso in extremis.

29': palla buona per Chiesa che prova l'esterno dall'angolo dell'area di rigore, fuori di pochissimo.

35': Espulso Federico Chiesa: primo giallo per aver calciato il pallone dopo il fischio dell'arbitro per fuorigioco, il secondo per un intervento un po' troppo veemente a centrocampo. Fiorentina in dieci. Tate proteste viola ma stavolta il gioiellino della Fiorentina ha commesso due grossi peccati di giovinezza.

41': Falllo di mano di Campagnaro e giallo anche per lui.

43': Tiro dalla distanza di Memushaj, Dragowski blocca.

45': Finisce il primo tempo, con la Fiorentina sotto di un gol contro un buon Pescara ma per i Viola sono arrivate le solite, ben note, amnesie difensive, con una squadra presa spesso d'infilata dagli avversari. Anche in occasione del gol di Caprari, quattro giocatori del Pescara si sono ritrovati davanti i soli Tomovic e Gonzalo. E tutto parte da un pallone perso malamente in attacco.

SECONDO TEMPO:

46': Si parte.

48': cross di Verre e colpo di testa di Bahebeck che insacca tutto solo a due metri dalla porta di Dragowski. Fortuna per la Fiorentina che il guardalinee ferma tutto per il fuorigioco dell'attaccante del Pescara. Gol annullato.

53': Penetrazione di Memushaj che poi scarica indietro su Caprari, tiro del pescarese deviato e palla in angolo.

55': Primo cambio viola con Bernardeschi che lascia il posto ad Hagi.

58': Ci prova proprio Hagi, che di tacco si libera di un avversario e poi lascia partire un destro alto sopra la traversa. Intanto, il saluto del Franchi e dell'intera squadra per Gonzalo Rodriguez che esce al campo e lascia la propria fascia a colui il quale, con tutta probabilità, ne raccoglierà l'eredita di capitano il prossimo anno, cioé Borja Valero. Per l'argentino, uscita dal campo con tutti i compagni a fargli da corridoio d'onore.

62': Gran punizione di Hagi, che dalla lunga distanza chiama Fiorillo alla deviazione in angolo. Sul corner, i viola reclamano un tocco di mano di Bahebeck ma il giocatore del Pescara respinge con la spalla.

64': Raddoppio del Pescara: Vecino in uscita appoggia lateralmente ma colpisce l'arbitro, Caprari raccoglie e serve subito Bahebeck che fredda Dragowski e fa 2-0.

66': GOOOOOOLLLLL della Fiorentina: bel passaggio di Hagi per Babacar che perde la coordinazione per calciare a rete ma riesce comunque a servire l'accorrente Saponara, tap-in e rete che rimette in corsa la Fiorentina: 2-1

67': Terzo cambio per Sousa che manda in campo Tello al posto di Cristoforo.

71': Partita francamente imbarazzante dal punto di vista tattico, con le due squadre che sembrano giocare con le infradito al piede. La quasi totalità dei giocatori corricchia per il campo e gli schemi sono letteralmente saltati, sia da una parte che dall'altra. FIorentina completamente spaccata in due.

73': Fiammata viola che va vicinissima al pareggio: Tello e Babacar dialogano bene e volano lungo l'out di destra, palla messa al centro per Saponara che al primo tiro trova l'opposizione di Fiorillo, ha l'occasione per riprovarci ma colpisce un difensore appostato proprio sulla linea. Sull'angolo, colpo di testa di Babacar che di testa non stringe abbastanza e la palla sfila sul fondo.

76': Ammonizione per Hagi. Punizione decentrata per il Pescara, Dragowski fa buona guardia e alza sopra la traversa.

81': Azione insistita di Borja Valero sulla destra, cross respinto dalla difesa, palla appoggiata per Tello che ignora Saponara, ben appostato al limite, tiro centrale e Fiorillo para a terra.

84': GOOOOOOOOOLLLLLL della Fiorentina. La cosa più bella di tutta la partita la sforna Vecino, con un destro dai 25 metri che si insacca sotto l'incrocio: 2-2.

89': Che rischio per la Fiorentina: palla buona per Caprari che si ritrova tutto solo davanti a Dragowski ma non centra la porta. Sulla ripartenza, Tello lancia il contropiede ma non serve Saponara e Babacar, va fino in fondo e poi prova il tiro ma viene contrastato da Campagnaro.

90'+1: Babacar ha sul piede destro l'occasione per dare la vittoria alla Fiorentina, si presenta solo davanti a Fiorillo ma sparacchia malamente sul fondo.

90'+3: Finisce qui Fiorentina-Pescara, finisce qui la stagione della Fiorentina, finisce qui l'avventura di Paulo Sousa sulla panchina della Fiorentina. E ora, appuntamento con tutti i tifosi viola fissato per l'8 luglio a Moena per l'inizio del ritiro pre-campionato.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page