DIRETTA LIVE: Fiorentina - Benevento 1-0 (25' Vitor Hugo)
- Marco Innocenti
- 11 mar 2018
- Tempo di lettura: 3 min

La gara che nessuno di noi avrebbe mai voluto giocare: la prima senza il Capitano. Parlare di calcio e di campo, oggi, sembra davvero difficile, eppure non ci sono alternative. Il "Franchi" sarà pieno all'inverosimile e proverà a contenere l'affetto di tutta una città, anzi di tutto il mondo del calcio, per Davide Astori.
Arrivano intanto le formazioni ufficiali:
FIORENTINA: Sportiello, Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi, Benassi, Badelj, Veretout, Saponara, Chiesa, Simeone. All. Pioli.
BENEVENTO: Puggioni, Sagna, Djimsiti, Tosca, Venuti, Djuricic, Cataldi, Lombardi, Guilherme, Brignola, Coda. All. De Zerbi.
Ancora pochi minuti al "Franchi" prima di Fiorentina-Benevento, ma mentre risuonano le note della "Terra degli uomini" di Jovanotti gli occhi di tutti si bagnano di lacrime nel ricordo di Davide Astori.
Entrano in campo le due squadre, in un silenzio irreale e carico di commozione. Atmosfera davvero da brividi al "Franchi". In Fiesole campeggia uno striscione dedicato a Davide Astori e tutto il pubblico è con le mani alzate al cielo in suo onore.
Adesso il minuto di raccoglimento, con i giocatori di Fiorentina e Benevento, insieme, abbracciati in mezzo al campo. Alla fine, un lungo applauso accompagna il volo di tanti palloncini bianchi e viola e un coro che sale al cielo: "C'è solo un Capitano!".
PRIMO TEMPO:
1': Si comincia.
13': Arriva il minuto 13 di una gara che finora, com'era prevedibile, non ha offerto molto dal punto di vista tecnico. La Fiorentina butta il pallone fuori dal campo e, in Fiesole, parte la splendida coreografia con il nome "Divide 13" sottolineata da un lungo applauso in memoria del nostro Capitano, con le squadre ferme in mezzo al campo.
14': Primo vero affondo viola con lo scatto di Simeone che si presenta solo davanti a Puggioni, tiro in scivolata del Cholito ma l'ex portiere della Samp compie il miracolo e salva la porta del Benevento.
21': Due volte ancora vicinissimo al gol Simeone. Prima su imbucata di Chiesa ma la difesa del Beneveno gli si è chiusa intorno poi tagliando in verticale ma il suo tiro finale finisce di poco a lato del secondo palo.
22': Ci prova anche Chiesa dal limite, sinistro rasoterra a girare ma Puggioni fa buona guardia.
25': GOOOOLLL della Fiorentina. Angolo di Chiesa e testa di Vitor Hugo. Casualità speciale: a segnare è Vitor Hugo, colui il quale ha preso il posto di Davide nel cuore della difesa viola e, come se non bastasse, porta sulla schiena il numero 31 cioé il 13 di Davide Astori letto al contrario. Poi lo stesso Vitor Hugo, al primo gol con la Viola, mostra una maglia con la foto di Davide e, nel riconscegnarla ai membri della panchina viola, saluta il proprio capitano portando la mano destra all'altezza della fronte, come si fa - appunto - con un capitano di un esercito.
29': Ancora Fiorentina pericolosa, con il tiro secco da fuori di Saponara ma anche stavolta Puggioni è reattivo e respinge.
37': Primo vero intervento di Sportiello: buona incursione lungo l'out di sinistra viola di Venuti, appoggio indietro a Lombardi e tiro secco, ma il portiere viola si accartoccia e blocca in due tempi.
44': Ci sarà un minuto di recupero.
45'+1: Finisce qui il primo tempo.
SECONDO TEMPO:
46': Si riprende con un cambio nelle fila del Benevento: Del Pinto al posto di Brignola.
47': Occasione per il Benevento con Djuricic che crossa basso ma non trova nessun compagno pronto alla deviazione sottomisura.
48': Primo ammonito del match:è Guilherme che stende Saponara partito in contropiede.
54': Ammonito anche Badelj per una trattenuta sulla ripartenza del Benevento a centrocampo.
56': Doppio cambio nella Fiorentina con Saponara che lascia il posto a Gil Dias. Intanto, è a terra Milenkovic e al suo posto entra Laurini.
61': Ammonizione anche per Pezzella.
63': Conclusione pericolosa di Djuricic che passa fra mille gambe ma Sportiello riesce comunque ad opporsi.
71': Giallo per Lombardi che interviene male sulle gambe di Laurini.
83': Ultimo cambio viola con Simeone che esce per Falcinelli.
88': Palo del Benevento con il colpo di testa di Coda su un angolo battuto corto. La Fiorentina ormai da parecchi minuti fatica a trovare il bandolo della matassa. Comprensibilissimo però il calo, soprattutto di concentrazione, per i viola.
89': Ci saranno 4' di recupero.
90'+3: Palo di Badelj che dalla distanza centra il montante poi, a porta sguarnita, Benassi non riesce a insaccare e la palla finisce alta sopra la traversa.
90'+4: Finisce qui. Vince una Fiorentina stremata dalla fatica e dalle emozioni di una settimana che possiamo soltanto immaginare. #CiaoDavide #CiaoCapitano
Comentários