top of page

"Dall'altra parte". L'opinone di... Massimiliano Gallo de "Il Napolista"

  • Daniele Nordio
  • 7 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi con l'intervento di Massimiliano Gallo, direttore de 'Il Napolista', che ringraziamo per la generosa disponibilità, vogliamo dare il via ad una nuova rubrica: "Dall'altra parte. Una voce dei prossimi avversari". In questa rubrica raccoglieremo di volta in volta l'opinione di chi si occupa quotidianamente, attraverso il proprio media, della prossima avversaria della Fiorentina.

Buongiono Massimiliano, dopo queste prime tre giornate, secondo te, com'è la situazione psico fisica del Napoli?

«Il Napoli è reduce da una brutta sconfitta contro la Sampdoria, ma anche da due rimonte contro Lazio e Milan. È la squadra che aveva il calendario più difficile e anche la partita contro la Fiorentina lo conferma. La condizione fisica è discreta, lo testimoniano le rimonte. La sconfitta avrà certamente lasciato qualche scoria, ma il Napoli o almeno questo Napoli è una squadra che si esprime meglio nelle difficoltà. »

Quali sono i cambiamenti maggiori tra questo Napoli e quello di Sarri?

«Innanzitutto ricorderei che stiamo confrontando 3 partite ufficiali con 114. È decisamente presto. Il Napoli di Ancelotti ha l'ambizione di saper fare più cose, di saper essere pronto in più situazioni. C'è una maggiore ricerca della verticalità che ad esempio ha portato al gol del 3-2 contro il Milan. E una minore esasperazione del possesso palla.

Anche Ancelotti è ovviamente un allenatore cui piace avere il controllo della partita. Fin qui la novità più tangibile è l'utilizzo di un centravanti classico come Milik che però con Sarri, va detto, ha anche subito due gravi infortuni.»

Come spiega le difficoltà, soprattutto nei primi tempi, della squadra di Ancelotti?

«Le tre partite vanno analizzate singolarmente. Contro Lazio e Milan il Napoli è andato in svantaggio senza realmente subire il gioco degli avversari. Erano difficoltà anche di sbocco. Addirittura a Roma il Napoli reagì già nel primo tempo e segnò due gol (di cui uno annullato). Contro la Sampdoria è andata diversamente. La squadra ha sofferto molto la pressione della Sampdoria ed è parsa incapace, parlo del primo tempo, di essere propositiva. Non era successo nelle prime due giornate.»

Cosa pensa di questa Fiorentina? Chi la intriga di più tra i componenti della rosa viola?

«È una bella squadra. E secondo me lo è anche perché figlia di una direzione chiara dal punto di vista societario. Un bilancio sano è fondamentale per la crescita di un gruppo. Ovviamente Chiesa è il fiore all'occhiello. Lo scorso anno rimasi colpito da Veretout. Benassi ha avuto un inizio folgorante e sono incuriosito da Milenkovic.»

Un'opinione su questa situazione paradossale della fascia di capitano?

«A volte la burocrazia rivela la propria ridicolaggine. Ovviamente la soluzione c'è. La Lega approverà la fascia dedicata ad Astori. Hanno già rimediato una discreta figuraccia, richierebbero di finire sui media di tutto il mondo.»


Comentarios


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page