Sanchez è in arrivo, si prova a chiudere per Corluka e per il giovane Faragò
- marcinnocenti
- 9 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Non si può proprio mai stare tranquilli. Quando sembrava che fosse finalmente in dirittura d'arrivo la trattativa che doveva (finalmente) portare in viola il tanto sospirato difensore centrale, quel Vedran Corluka che tutti attendiamo con impazienza, ecco che tutto si complica di nuovo. Oppure no?

Perché le parole del giocatore, affidate al suo profilo Instagram, non sembrano chiudere la porta alla Fiorentina, anzi. Molti osservatori poco attenti le hanno interpretate così (con un pizzico di malafede, forse??) ma a noi sembra proprio l'esatto contrario. Con il commento apparso sul noto social network, Corluka ha più che altro voluto smentire le parole del suo agente, o presunto tale, secondo cui la prima scelta del giocatore sarebbe stata la Premier, anziché la Fiorentina. Segno, forse, che un principio d'intesa col club viola c'è davvero.
Andando un po' a scavare, poi, si scopre che il giocatore (com'è ovvio, peraltro...) non è che non abbia un procuratore. A rappresentarlo, infatti, è una società tedesca, la "Mondial Sport Management", la stessa per intendersi che rappresenta anche campioni del calibro di Edinson Cavani, Coutinho e Matic. Difficile credere infatti che i ds di mezza Europa trattino direttamente col giocatore... Ovviamente, per la Fiorentina ci sarà da sciogliere il nodo relativo all'ingaggio attuale del giocatore, ormai 30enne, ma Corvino sembra avere al momento messo in secondo piano le piste Rekik e Van Beek, con Marsiglia e Feyenord che stanno provando a giocare al rialzo.
Nelle prossime ore, intanto, è atteso l'arrivo a Firenze di Carlos Sanchez. Il mediano dell'Aston Villa sosterrà le visite mediche e poi sarà in sede per la firma del contratto che lo legherà ai viola con la formula del prestito con diritto di riscatto già fissato, secondo la Gazzetta, a 1,5 milioni di euro (anche se secondo il Corriere dello Sport la cifra sarebbe di 3 milioni).
Il colombiano, 30enne e punto di riferimento della sua nazionale, Sanchez arriva a Firenze con la fama di vero e proprio mastino del centrocampo ma soprattutto con una grandissima voglia di riscattarsi dopo l'ultima stagione con la maglia dei Villans, conclusasi con un'amara retrocessione.
Nome che sicuramente scalda un po' meno la fantasia dei tifosi, poi, è quello di Paolo Faragò. Il centrocampista, classe '93, piace molto a Pantaleo Corvino ma sul suo profilo la concorrenza del Sassuolo è serrata. Negli ultimi giorni, però, qualcosa sembra essersi mosso nelle trattativa tra il Novara e la Fiorentina, anche grazie all'interessamento dei piemontesi per il giovane difensore viola Gigli che, al momento, è ancora in cerca di una maglia. Che possa essere lui la chiave per arrivare a Faragò? E' ancora presto per dirlo, ma l'interesse della Fiorentina sul giovane centrocampista resta forte.
Comments