Corluka, ci sarebbe l'ok del giocatore
- Marco Innocenti
- 10 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Che il mercato della Fiorentina si sia definitivamente sbloccato? Forse è ancora presto per dirlo con certezza, fatto sta che in un paio di giorni sono cominciate ad arrivare ottime notizie a raffica: prima il prestito di Sanchez dall'Aston Villa, poi il ritorno di Tello e, adesso, sembra proprio che l'arrivo di Vedran Corluka sia ad un passo.
L'accordo con il giocatore sarebbe stato trovato. Ora si tratta con la Lokomotiv Mosca per far sì che il centrale croato possa sbarcare alla corte di Paulo Sousa, come vice-Gonzalo.
Tutto risolto, a quanto pare, sul fronte dell'ingaggio, vero e proprio scoglio da naufragio per la Fiorentina. Corluka infatti guadagna qualcosa come 2 milioni di euro, un po' troppi per le casse viola, visto e considerato anche che si tratta di un giocatore di 30 anni, che ha dalla sua però la capacità di ricoprire tutti i ruoli del pacchetto arretrato, svariando all'occorrenza anche sulla fascia.
Ma vediamo meglio le sue caratteristiche e la sua carriera. Corluka nasce calcisticamente nella Dinamo Zagabria, dove segue la trafila delle giovanili per poi esordire in prima squadra nel 2003. L'anno dopo passa in prestito all'Inter Zaprešić, collezionando 27 presenze, 4 reti e un secondo posto in campionato. Torna a Zagabria ma, dopo due anni, ecco la chiamata della Premier e del Manchester City di Sven Goran Eriksson,nel quale disputa un'ottima stagione. L'anno successivo passa al Tottenham, per 15 milioni. Nel 2012, gli Spurs lo cedono in prestito al Bayer Leverkusen e poi lo cedono al Lokomotiv Mosca.
In nazionale, Corluka esordisce il 16 agosto 2006 proprio contro l'Italia, nella gara vinta dalla Croazia a Livorno per 2-0, entrando nella ripresa e giocando un'ottima gara. Le sue prestazioni convincono lo staff della nazionale a scacchi, con la quale si guadagna una maglia da titolare per le qualificazioni e poi anche per la fase finale di Euro 2008. Prende parte anche alle spedizioni croate per le rassegne continentali del 2012 e del 2016, oltre ai mondali in Brasile del 2014.
Comments