DIRETTA LIVE: Valencia - Fiorentina 2-1
- Marco Innocenti
- 13 ago 2016
- Tempo di lettura: 4 min

Sta per iniziare l'ultima amichevole pre-campionato della Fiorentina. Avversario di valore anche quest'oggi al "Mestalla", tana degli spagnoli del Valencia, ai quali la squadra di Paulo Sousa proverà a contendere il prestigioso "Trofeo Naranja".
Ecco le formazioni ufficiali.
Valencia: Ryan, Ruben Vezo, Perez, Alcacer, Parejo, Gaya, Rodrigo M. , Medran, Montoya, Mina, Abdennour. All. Paco Ayestaran (A disp.: Diego Alves, Domenech, Cancelo, Santos, Rober, Fede, Bakkali, Orban, Lato, Mir, Soler, Ayala).
Fiorentina: Tatarusanu, Tomovic, Astori, Gonzalo, Alonso, Borja, Vecino, Badelj, Rossi, Kalinic, Bernardeschi. All Sousa (A disp.: Lezzerini, Satalino, Dragowski, Zarate, Sanchez, Toledo, Fernandez, Bagadur, Diks, Hagi, Chiesa, Gilberto, Babacar, Ilicic).
21.37: Si comincia. Il primo attacco sarà del Valencia.
2': Uscita avventurosa di Tatarusanu, il Valencia ha la prima possibilità del match ma la viola di salva.
3': Ottima risposta della Fiorentina sull'asse Alonso-Badelj, palla per Pepito Rossi che non ci pensa su due volte e, col sinistro, prova a sorprendere il portiere del Valencia che para in due tempi.
5': GOOOOOLLL Bernardeschi, che prodezza! Fiorentina in vantaggio con il mancino che toglie la ragnatela della porta del Valencia. Grande discesa di Borja, tocco intelligente per Pepito che, da sinistra, pesca perfettamente Bernardeschi. Ha il tempo di mirare il giovane talento viola e lo fa alla grande, pescando l'incrocio alla destra del portiere Ryan.
7': Fiorentina che macina ancora gioco esfiora il 2-0 con Alonso ma il suo sinistro finisce di poco alto.
9': Punizione dalla destra di Borja Valero, testa di Astori e palla che sorvola di poco l'incrocio.
14': Valencia che prova a sorprendere la difesa viola su calcio d'angolo, battuto corto ma Gonzalo sbroglia e poi il tiro finale non crea problemi a Tatarusanu.
16': Ci prova Rodrigo ad imitare Bernardeschi ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa.
20': GOOOOLLL Che pasticcio fra Tatarusanu e Astori. Il portiere appoggia un pallone facile facile al difensore viola che glielo rende in malo modo, Rodrigo beffa tutti e mette dentro il gol del pareggio. Ennesima leggerezza però della difesa della Fiorentina, con il passaggio indietro di Astori davvero inguardabile.
25': Cartellino giallo per Tomovic. Punizione dello specialista Parejo, la palla supera la traversa con Tatarusanu comunque in traiettoria.
32': La Fiorentina deve ancora scrollarsi di dosso le tossine del gol subito e Medran prova a far male alla viola ma il suo tiro finisce abbondantemente fuori bersaglio. Cartellino giallo anche per Borja Valero per proteste.
34': Difesa viola pericolosamente scoperta sul contropiede di Rodrigo, ma il suo sinistro a incrociare finisce alto.
35': Il Valencia adesso è padrone del campo e va vicinissimo al raddoppio: cross da sinistra di Santimina, colpo di testa del solissimo Alcacer che si stampa sulla traversa.
36': Gol del Valencia con Santimina, smarcato da un tocco di Barejo. Ma il giocatore del Valencia era in evidente posizione di offside. Si resta sull'1-1 ma il Valencia adesso preme con paurosa continuità.
40': Angolo di Bernardeschi per la testa di Gonzalo Rodriguez, fuori non di molto.
45': Nemmeno un secondo di recupero al "Mestalla" dove la Fiorentina parte bene, va in vantaggio con una magia di Federico Bernardeschi, poi però cade nella solita, immancabile leggerezza difensiva, stavolta di Davide Astori. Da quel momento, il Valencia prende campo e fiducia, mentre la squadra di Paulo Sousa crolla soprattutto di testa, riprendendosi solo negli ultimi 5' del primo tempo. Ora tutti negli spogliatoi a riordinare le idee. Poi, di nuovo in campo per giocarsi gli ultimi 45' di pre-campionato.
SECONDO TEMPO:
46': Si riparte dall'1-1 dei primi 45'. Le squadre sono rientrate in campo con qualche cambio. Nella Fiorentina, fuori Rossi e dentro Ilicic.
50': Brutta tegola per la Fiorentina, speriamo non sia nulla di grave ma Borja Valero resta a terra con la caviglia destra che fa una torsione anomala. Si scalda Mati Fernandez, pronto a entrare al posto del "Sindaco". Fiorentina che però al momento resta in 10 uomini.
54': Ecco che entra Mati Fernandez al posto del già uscito (purtroppo in barella e molto dolorante) Borja Valero.
56': Giallo anche per Perez per un brutto intervento su Ilicic.
58': La difesa del Valencia pasticcia un po' in disimpegno e Mati Fernandez ruba un ottimo pallone. Tre contro due ma Ilicic si va a imbottigliare e perde palla malamente.
65': Continua il palleggio incessante del Valencia ma la FIorentina sembra difendersi ora con discreto ordine. Manca iniziativa in avanti però per la viola.
69': Sta per fare il suo ingresso in campo l'ultimo acquisto viola: esce Badelj ed entra Carlos Sanchez. Escono anche Kalinic e Bernardeschi, entrano Zarate e Diks.
Curioso l'errore della produzione televisiva spagnola che segnala l'ingresso in campo, al posto di Badelj, di Tino Costa (??). Invece si trattava di Carlos Sanchez.
80': Ci prova Ilicic dalla distanza ma il suo sinistro finisce in curva.
82': Primo fallo di Carlos Sanchez con la maglia viola. Il colombiano ringhia sulle caviglia come un mastino. Ottimo impatto finora di Sanchez sul gioco viola, viene spesso cercato dai compagni e lui si destreggia molto bene.
86' GOOOOOOLL del Valencia. Un altro buco centrale della Fiorentina che apre la strada a Rafa Mir, due passi e colpo d'interno destro che batte Tatarusanu per il 2-1 Valencia.
87': Entra anche Federico Chiesa al posto di Vecino.
90': Ammonizione anche pr Diks. Si andrà avanti fino al 93' con la Fiorentina che intravede lo spettro della quinta sconfitta consecutiva del proprio pre-campionato. E sabato sera la difesa viola dovrà vedersela con Dybala e Higuain, non due qualsiasi.
93': L'arbitro ci mette del suo e fa finire anzitempo la gara di Gonzalo Rodriguez, sicuramente il migliore della difesa viola. Secondo cartellino giallo per il centrale dellla Fiorentina ed espulsione.
FInisce qui Valencia-Fiorentina. E' 2-1 per gli spagnoli che sanciscono il quinto ko di fila per la squadra di Sousa in un pre-campionato a dir poco difficile. Da sabato, però, come detto, si inizierà a fare sul serio. Allo "Juventus Stadium" c'è la sfida più attesa da tutti, contro i campioni d'Italia di Massimiliano Allegri.
コメント