Viola in nazionale: promossi, bocciati e rimandati
- Marco Innocenti
- 5 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Fine settimana di nazionali, tra amichevoli e qualificazioni mondiali, con diversi giocatori viola in giro per il mondo. Vediamo com'è andata e cominciamo con gli italiani. Davide Astori, dopo i 90' non proprio del tutto convincenti contro la Francia e il rientro nel gruppo azzurro di Bonucci, In Israele dovrebbe sedersi in panchina mentre qualche speranza in più di trovare spazio, magari a gara in corso, sembra averla Federico Bernardeschi, anche se la panchina scaldata per tutta la durata dell'amichevole di Bari contro i galletti di Deschamps non fa ben sperare.
Uscendo dai nostri confini poi, andiamo a vedere la situazione degli altri nazionali viola in giro per il mondo.Josip Ilicic è partito dalla panchina nel match di ieri contro la Lituania, valido per le qualificazioni a Russia 2018. Subentrato nel secondo tempo con la sua Slovacchia sotto per 2-0, l'attaccante viola ha fornito una buona prestazione e con i suoi due assist vincenti ha permesso ai suoi di centrare un prezioso pareggio. Solo un tempo anche per Milan Badelj ma si trattava solo di un'amichevole contro il Segesta, in vista della sfida di stasera contro la Turchia, anche questa valida per le qualificazioni mondiali. Quasi scontata la sua presenza in campo oggi dal primo minuto. Discorso analogo anche per l'altro croato viola, Nikola Kalinic, che nell'8-1 contro la Segesta ha anche segnato una doppietta. Facile prevedere il suo impiego stasera nell'attacco titolare contro i turchi. Gara intera invece, e questa è una buona notizia per i tifosi viola, per Carlos Sanchez. Uscito anzitempo nella sfida di domenica scorsa contro il Chievo, il mastino viola ha lottato invece per 90' nel match vinto 2-0 dalla sua Colombia contro il Venezuela. Domani per lui ci sarà senz'altro una maglia da titolare anche contro il Brasile, poi l'immediato ritorno a Firenze per prepararsi al meglio in vista della gara di campionato contro il Genoa.
Passando ai giovani, poi, solo tribuna per Kevin Diks nella gara della sua Olanda U21 contro la Bielorussia (qualificazioni all'Europeo di categoria) mentre Bartlomiej Dagowski ha risposto presente alla convocazione della sua Polonia U21 per la gara di domani contro l'Ungheria. Nel Torneo Quattro Nazioni U20, invece, solo panchina per Federico Chiesa contro la Germania. Chiudiamo questa carrellata con la doppia amichevole della Romania U19 di Ianis Hagi in Finlandia, contro i pari età scandinavi. Ieri sera è andata in archivio la prima (0-0 il finale). E domani si replica.
Comments