Buone nuove dall'infermeria viola
- Marco Innocenti
- 7 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Alzi la mano che, durante la partita contro il Chievo, non ha avuto la tentazione di organizzare una gita premio a Lourdes vista la serie di infortuni rimediata dai giocatori viola nel corso del match, conditi peraltro da altrettante sostituzioni forzate.
Pronti, via e si ferma Vecino. Dentro Badelj. Passano i minuti, la Fiorentina va in vantaggio e Meggiorini prende la testa di Tatarusanu per un punching-ball. Dentro Lezzerini. Nemmeno il tempo di rimettersi a sedere che si ferma anche Sanchez, fino a quel momento uno dei più in palla. Guai anche per Milic, uscito dal Franchi col setto nasale fratturato dopo uno scontro di gioco. Intendiamoci, chi è subentrato ha fatto il suo e anche qualcosina di più, basti pensare alla paratona sfoderata da Lezzerini nel secondo tempo, quando il Chievo pressava a pieno organico a caccia del pareggio. Sta di fatto che, di colpo, l'infermeria viola si è riempita e le preoccupazioni per i tifosi e lo staff viola sono aumentate a dismisura.
Le ultime notizie, però, sembrano davvero riportare il sereno in casa Fiorentina. Gonzalo Rodriguez pare pienamente recuperato e dovrebbe regolarmente scendere in campo domenica a Genova. Il capitano sta bene e quasi certamente tornerà al proprio posto. Così anche Sanchez, uscito contro il Chievo solo per i crampi anche se il suo impiego contro i rossoblù di Juric sembra meno probabile visto che viene dalla doppia amichevole con la nazionale colombiana e dalla relativa trasvolata transoceanica. Anche le condizioni di Milic non sembrano destare più di tante preoccupazioni, sebbene il giocatore a Marassi dovrebbe scendere in campo con una maschera protettiva per evitare ulteriori scontri e guai peggiori al proprio profilo greco. Sarebbe quindi rimandato l'esordio di Maxi Olivera.

Un discorso a parte lo merita invece la situazione di Ciprian Tatarusanu. Il portiere rumeno si sta allenando ormai in gruppo da qualche giorno e le sue condizioni, dopo la lieve commozione rimediata contro il Chievo, sembrano volgere al bello stabile. Tra i pali della viola, insomma, dovrebbe tornare proprio lui, anche se la prestazione sfoderata da Lezzerini ha di nuovo rosicchiato una parte della distanza tra i due, in fatto di gerarchie sul ruolo di numero uno. Al momento, comunque, quello che pare più probabile è una staffetta per i match di Europa League, mentre in campionato il posto da titolare dovrebbe restare appannaggio del più esperto rumeno. Che però non può certo dormire sonni tranquilli, anche perché alle spalle di entrambi scalpita Dragowski.

Unica nota (leggermente) stonata, in un quadro tutto sommato molto meno grave del previsto, è per Vecino. Il centrocampista viola si sta riprendendo dall'infortunio muscolare rimediato contro il Chievo ed alterna sedute di allenamento col gruppo a sedute personalizzate. Difficile quindi che Sousa lo rischi domenica a Genova, anche se i tempi di recupero previsti per lui non sarebbero lunghi. Vecino infatti dovrebbe tornare disponibile a pieno per la prossima in casa contro la Roma.
Kommentare