Ma il Ferraris non era "inallagabile"?
- Marco Innocenti
- 11 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min

E pensare che i genovesi sono famosi per la loro parsimonia... Il manto del Ferraris era stato rifatto di sana pianta appena un anno fa, nell'estate 2015, quando il tappeto erboso fu totalmente rimosso, scavato e rivestito con un mix di erba naturale e sintetica che, a detta dei progettisti, doveva scongiurare qualsiasi pericolo di allagamento. Eppure, dopo settimane di lavori e soprattutto 1,2 milioni di euro spesi, il terreno del Ferraris oggi pomeriggio non è riuscito a reggere venti minuti di temporale. Perché quello che ha allagato il campo non è stato un nubifragio ma un forte temporale estivo, durato una ventina di minuti non di più. Tanto è bastato perché tutta la fascia sotto la tribuna si trasformasse in un vero e proprio acquitrino, sul quale era impossibile giocare senza maschera e boccaglio.
Basta vedere la foto qui sopra: l'arbitro ha appena fischiato la sospensione della gara e i giocatori della Fiorentina sono tutti intorno al proprio allenatore in attesa degli sviluppi. Sta piovendo da non più di dieci minuti e il campo è già un pantano.
Comments