90 anni - Quattro compleanni in maglia viola
- Marco Innocenti
- 21 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Visto che la Fiorentina ha appena iniziato a festeggiare i suoi 90 anni, ci sembra giusto inaugurare una speciale rubrica, che abbiamo chiamato appunto "90 anni", attraverso la quale fare gli auguri a tutti quelli che hanno vestito la maglia viola in questa lunga cavalcata.
Si comincia con un bel poker. Il primo è Ante Rebic, attaccante in prestito all'Eintracht Francoforte, che proprio oggi compie 23 anni. Per lui, fino ad ora, solo qualche fugace apparizione con la maglia della Fiorentina: 4 gettoni nella sua prima stagione in viola nel 2013/14, condite dal gol in Coppa Italia contro il Chievo (gara nella quale però si infortuna) ed altre 4 nella scorsa stagione, nella quale segna un'altra rete nel 4-1 al Frosinone ma viene anche espulso, in Coppa, a Firenze contro il Lech Poznan, rimediando 2 giornate di squalifica.
Qualche primavera in più invece per Andrea Vascotto e Fabio Rossitto. Per loro, oggi sulla torta, ci saranno 45 candeline. Vascotto, aretino di nascita ma cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, esordisce con la maglia viola nel 1990 ad appena 19 anni e mette insieme 6 presenze e un gol in Serie A, dovendosi però ritirare dal calcio professionistico ad appena 24 anni per un problema cardiaco. Decisamente più lunga ed articolata invece la carriera di Fabio Rossitto. Nato ad Aviano, Rossitto arriva a Firenze a 28 anni, nel 1999, e veste la maglia viola fino al 2002, collezionando in tutto 47 presenze. Dopo il fallimento della Fiorentina di Cecchi Gori, torna all'Udinese prima di intraprendere la carriera di allenatore. Lo scorso anno è stato allenatore della Cremonese in Lega Pro.
L'ultimo compleanno di questa nostra prima puntata è quello di Vinicio Chiaverini, nato a Firenze nel 1929. Una sola presenza per lui con la maglia viola, nella stagione 1948/49, durante la partita Torino-Fiorentina, terminata 2-0 per i granata ma purtroppo passata alla storia per essere stata rinviata a causa della tragedia di Superga. La partita infatti avrebbe dovuto giocarsi l'8 maggio, ad appena 4 giorni dal disastro, ma fu ovviamente rinviata e disputata il 12 giugno.
Комментарии