VIDEO - Il primo espulso grazie alla moviola in campo
- Marco Innocenti
- 24 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Coppa d'Olanda, gara tra Ajax e Wilem II, minuto 57': un momento che passerà sicuramente alla storia del calcio moderno. L’arbitro Danny Makkelie si avvicina ad un giocatore del Wilem, Anouar Kali, e gli sventola sotto il naso un cartellino giallo. Nulla di particolare - direte - cosa ci sarebbe di tanto straordinario? Lo straordinario sta nel fatto che, dopo qualche secondo, all'orecchio del direttore di gara arriva una segnalazione da parte del VAR, cioé del collega Van Boekel presente a bordo campo come Video Assistant Referee, e il cartellino da giallo si trasforma in rosso. Il tutto si è svolto nel giro di appena un minuto.
Per la prima volta nella storia del calcio, quindi, un arbitro ha rivisto la propria decisione iniziale in virtù di quanto emerso dalle immagini rallentate della moviola in campo. L'Olanda è infatti uno dei paesi scelti dalla Fifa per la sperimentazione sulla Var, insieme ad Australia, Brasile, Germania, Portogallo, Stati Uniti e Italia. Nel nostro paese, l'avvio della sperimentazione avverrà il prossimo 1° ottobre, con alcune gare della settima giornata.
Su alcuni campi, infatti, sarà attiva la moviola in campo ma solo per i casi di "gol-non gol", per i rigori, le espulsioni e gli scambi di persona. Per tutto il resto, rimarrà la totale discrezionalità dell'arbitro e dei suoi collaboratori. Ma non saranno i giocatori in campo a chiedere l'intervento della tecnologia, come avviene ad esempio nel tennis o nel volley. Sarà l'arbitro stesso a richiederlo in caso di dubbio per poi decidere se recarsi di persona al monitor a bordo campo o prendere per buona la segnalazione del Var. La sperimentazione andrà avanti per le stagioni 2016/17 e 2017/18, poi la Fifa dovrà prendere una decisione in vista della stagione 2018/19.
Comentarios