Un mercato estivo senza colpi. Qualcuno comincia a ricredersi...
- Marco Innocenti
- 27 set 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Facile adesso sposare e sponsorizzare le scelte del dg Corvino e degli operatori di mercato della Fiorentina. Facile farlo dopo aver applaudito i polmoni di Sanchez, la precisione di Salcedo e la corsa di Milic. Un po' meno facile era avere fiducia nelle scelte di una società messa sotto assedio ancor prima che cominciasse la stagione. Le accuse di aver portato a Firenze dei Carneade erano sulla bocca di quasi tutti, ma d'altra parte se Corvino ha le conoscenze e l'esperienza per fare il calciomercato e noi siamo "solo" dei tifosi, un motivo ci sarà...
Sicuramente, chi si aspettava un mercato fatto di colpi a effetto e grandi nomi è rimasto deluso ma siamo proprio sicuri che quella sia la strada giusta e, soprattutto, sia una strada davvero percorribile per la Fiorentina? Noi di FiorentinaSportNews abbiamo quindi provato a dare un voto a tutti i nuovi arrivati in casa viola, cercando così di stilare una media che possa fotografare l'operato di Corvino e del suo staff, per un bilancio che ovviamente non potrà che essere parziale visto che siamo solo alla sesta di campionato.
Cristoforo: Il centrocampista ex-Siviglia deve ancora ritagliarsi il giusto spazio ma sembra chepossa garantire quell'affidabilità necessaria a farne un prezioso jolly da giocarsi a gara in corso, per far rifiatare qualcuno dei titolarissimi. Voto 6+.
De Maio: Al debutto non ha convinto a pieno, sebbene in pratica l'unico giocatore a non doversi adattare al nostro campionato, conoscendolo ormai molto bene. Le qualità ci sono e la presenza di un Salcedo affidabile gli potrà permettere di migliorare con calma. Voto 6.
Diks: L'esterno che doveva sostituire Pasqual, ad oggi, non sembra ancora maturo per il campionato italiano ed è forse l'unico vero oggetto misterioso portato a Firenze da Corvino in questa sessione. Dalla sua, ha senza dubbio la carta d'identità. Voto 5,5.
Dragowski: Il giovane portierino polacco non ha ancora avuto modo di mettersi in mostra, avendo giocato appena qualche scampolo di partita in pre-campionato. Dargli un voto sarebbe privo di senso. Voto sv.

Hagi: La stellina rumena non ha ancora trovato spazio in prima squadra, anche a causa di una concorrenza spietata là davanti. Con la Primavera ha già stupito tutti e qualcuno lo invoca già a gran voce per il debutto in campionato ma Sousa fa bene a dargli modo di crescere ancora, prima di gettarlo in pasto ai leoni. Inutile dire però che se il buongiorno si vede dal mattino... Voto 6,5.
Maganjic: Troppo giovane e inesperto per gettarlo in prima squadra, almeno non a tempo pieno ma il croato sembra comunque, in prospettiva, un ragazzo di gran valore. Esprimere oggi un giudizio, però, sarebbe come affidarsi alla sfera di cristallo. Voto sv.
Maxi Olivera: L'ex-Penarol deve sicuramente prendere confidenza con la nuova realtà e la concorrenza con un giocatore esperto e già formato come Milic forse non gli permetterà di trovare spazio con la continuità che gli servirebbe. Per adesso, comunque, senza infamia e senza lode. Voto 6+.

Milic: Sta crescendo partita dopo partita e finalmente dalla fascia qualche cross comincia ad arrivare. Deve ancora prendere confidenza con i movimenti di Sousa ma la gara contro il Milan ha confermato che si tratta di un giocatore adatto al nostro campionato. Voto 6,5.
Salcedo: Salcedo chi? Arrivato da quasi sconosciuto, il difensore messicano ha fatto subito vedere di che pasta è fatto. Ora, dopo Salonicco e Milan, la Fiorentina può dire di avere finalmente trovato un terzo difensore degno di tale nome. Immaginatevi l'isteria collettiva che avrebbe preso i tifosi alla notizia di un infortunio di Gonzalo o di Astori, solo fino a qualche settimana fa? Oggi, per fortuna, c'è El Titan! Voto 7,5.
Sanchez: E' sicuramente la nota più lieta del mercato viola, insieme a Salcedo. Cuore, muscoli e
polmoni era proprio quello di cui il centrocampo di Paulo Sousa aveva bisogno. Se si manterrà su questi livelli, davvero un gran colpo da ascrivere all'occhio lungo del Corvo. Voto 7,5.
Toledo: Discorso analogo a quello fatto per Hagi. La classe e la velocità non gli mancano ma un conto è giocare nel Velez e un conto nella Fiorentina. Diamogli tempo e ne uscirà un buonissimo giocatore. Voto 6.

MEDIA-VOTO FINALE
AL MERCATO VIOLA: 6,5.
Comments