Torna di moda il nome di Jovetic. E l'Inter inserisce nell'affare anche Felipe Melo
- Marco Innocenti
- 17 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Siamo solo a metà ottobre eppure, in casa Fiorentina ma non solo, si è già scatenato il mercato o meglio il Fantamercato, visto che di questo si tratta al momento. Sul fronte delle partenze, Milan e Chelsea sarebbero in pole position per Badelj, il cui contratto scade a giugno 2018 ma che la Fiorentina starebbe pensando di lasciar partire già a gennaio per riuscire a evitare un altro caso come quelli già vissuti con Neto e Montolivo. Il croato, ad oggi, sembra avere qualche chance in più di finire in Premier, tenendo conto anche dei rapporti già allacciati tra i Viola e i Blues dopo l'affare Marcos Alonso. Questo porterebbe nelle casse della Fiorentina un bel gruzzoletto, che andrebbe immediatamente reinvestito, s'intende, anche se Paulo Sousa sembra sempre più convinto che in casa viola ci sia il suo naturale sostituto: Cristoforo.
Nelle ultime ore, poi, si è fatta sempre più insistente la voce di un possibile ritorno di fiamma con l'Inter per Stefan Jovetic. Il montenegrino continua a non trovare spazio negli schemi di De Boer, se non nei minuti finali come accaduto ieri pomeriggio contro il Cagliari, e quindi un suo trasferimento in prestito alla Fiorentina sarebbe ben accetto anche dal giocatore, che troverebbe una tifoseria pronta ad abbracciarlo come il figliol prodigo, anche vista l'asfissia di questi tempi dell'attacco viola. Dalla Pinetina, però, sembra che vogliano inserire nell'accordo anche un'altra faccia nota in riva all'Arno: Felipe Melo. Potrebbe essere lui la chiave per arrivare a Jovetic. Il brasiliano arriverebbe con la formula del prestito secco e, con lui, arriverebbe probabilmente anche una bella mano da parte dei nerazzurri nel coprire l'ingaggio del montenegrino, vero scoglio nella trattativa estiva poi arenatasi di fronte alla resistenza interista ad accollarsi parte del compenso.

Sul fronte portiere, invece, continuano le voci che vorrebbero Costil sempre più vicino ai pali della porta della Fiorentina, con Tatarusanu che ormai avrebbe fatto il proprio tempo, non essendo riuscito ancora a convincere né la piazza né la società delle sue vere qualità. Per questo la Fiorentina si sarebbe cautelata per il futuro con Lezzerini e Dragowsky ma avrebbe anche intenzione di puntare su un profilo d'esperienza come quello dell'estremo difensore francese, che si svincolerà a costo zero dal Rennes a giugno.
Ma prima ancora di parlare di mercato, Pantaleo Corvino ha in agenda una serie di appuntamenti importanti per il futuro della Fiorentina, quelli relativi ai rinnovi di contratto di alcuni titolari. Si partirà ovviamente da Gonzalo Rodriguez, il cui contratto con la Fiorentina scadrà nel giugno prossimo. Da entrambe le parti filtra ottimismo e il dg viola dovrebbe incontrare il procuratore del giocatore nel mese di novembre per iniziare a definire i dettagli dell'accordo che, comunque, sembra probabile. Poi ci sarà da parlare anche con Mauro Zarate, anche se i tempi qui sono meno pressanti visto che l'attaccante ha un contratto fino al 2018.
Comments