Europa League, ecco tutte le sfide di stasera
- Marco Innocenti
- 20 ott 2016
- Tempo di lettura: 4 min

Con la Fiorentina che sarà impegnata stasera allo stadio "U Nisy" di Liberec contro lo Slovan, saranno tante le sfide interessanti in questa terza giornata di Europa League. Andiamo a vederle nel dettaglio.
Nel Gruppo A Wayne Rooney è a caccia del gol che gli permetterebbe di agganciare Ruud van Nistelrooy a quota 38 reti con la maglia de Red Devils in Europa ma, per farlo, dovrà avere la meglio sulla difesa di un Fenerbahçe che si presenterà all'Old Traffor con i galloni della prima in classifica, dopo la vittoria di misura sulFeyenord. Nell'altra sfida della giornata, gli olandesi se la vedranno con il fanalino di coda Zoya.
Con l'Apoel in testa a punteggio pieno, nel Gruppo B, riflettori puntati sullo Stade de Suisse di Berna dove la capolista sfiderà alle 21.05 i padroni di casa dello Young Boys. Alla stessa ora, l'Olympiacos proverà a ridurre le distanze dal ciprioti ospitando l'Astana che però, in caso di sconfitta, potrebbe dover dire addio a gran parte delle proprie chance di passare il turno, ritrovandosi ancora a un solo punto dopo due giornate. La speranza, comunque, è che tutto non si riduca a una lotta a due tra Apoel e Olympiacos.
Nel Gruppo C, con Mainz e Anderlecht appaiate a 4 punti in vetta, quelle dei prossimi due turni potrebbero essere proprio la due sfide decisive. Alla Mainz Arenza, infatti, alle 21.05 i biancorossi padroni di casa di Schmidt riceveranno la visita dei biancoviola belgi, ai quali andranno a rendere il favore tra quindici giorni. Quale occasione migliore per il Saint-Etienne, fermo a 2 punti, per provare a tornare in corsa? Per farlo, però, bisognerà sfruttare alla perfezione il turno interno contro gli azeri del Gabala, ancora bloccati a 0 punti e con già 6 reti sul groppone.
Anche nel Gruppo D si va verso una doppia sfida apparentemente già decisiva per i destini della vetta, con lo Zenith al comando a punteggio pieno che stasera, alle 21.05, volerà a Dublino contro il Dundalk, seconda forza del girone a 4 punti. Difficile però pensare a un passo falso della formazione di San Pietroburgo, capace di segnare già 9 reti in appena due gare. Decisiva anche la doppia sfida fra Az Alkmaar e Maccabi Tel-Aviv, con gli olandesi a un punto e gli israeliani ancora fermi al palo.
Sfida di vertici pure nel Gruppo E, quello della Roma, nel quale i giallorossi alle 21.05 ospiteranno l'Austria Vienna, squadra con la quale condividono il momentaneo primato nel girone. Alle loro spalle proverà a risalire il Viktoria Plzeň, che dopo due pareggi consecutivi affronterà in casa i rumeni dell'Astra, fanalino di coda del girone a 0 punti e con già 7 gol subiti. Serata da ricordare per Francesco Totti, che potrebbe timbrare la centesima presenza nelle coppe europee con la maglia della Roma.
Nel Gruppo F, invece, è arrivato il momento di fare sul serio e di rompere gli equilibri, visto che dopo due giornate tutte e quattro le squadre sono appaiate a quota 3 punti in classifica. Alle 21.05 il Genk ospiterà l'Atletico Madrid mentre il Rapid Vienna se la vedrà con il Sassuolo. Inutile dire come da questo e dal prossimo turno, in programma il prossimo 3 novembre, dovrebbe uscire una fisionomia ben più precisa della classifica del girone.
Partita da non sbagliare assolutamente per il Celta Vigo di Pepito Rossi che stasera alle 19 ospiterà la capolista Ajax per provare mettere la freccia ed appropriarsi della vetta alla classifica del Gruppo G. Alle loro spalle, Standard Liegi e Panathinaikos giocheranno quello che a tutti gli effetti potrebbe essere un vero e proprio spareggio "salvezza", che decreterà quale squadra potrà ancora sperare di rientrare nei discorsi qualificazione.
Nel Gruppo H, invece, lo Shakhtar Donetsk proverà a mantenere l'inviolabilità della propria porta che, fino ad oggi, gli è valsa due vittorie di fila e il primato nel girone, anche se stasera alle 19 dovrà vedersela con il Gent, che insegue a due lunghezze di distanza e cercherà in ogni modo di operare il sorpasso in vetta. Alla stessa ora, ultima chiamata forse per i portoghesi del Braga che, in casa del Konyaspor, dovranno per forza mettere in carniere i tre punti se vogliono sperare di riagganciare il treno delle due fuggitive.
Giornata già decisiva invece nel Gruppo I, dove Krasnodar e Schalke 04 per il momento dettano legge dall'alto dei loro 6 punti in due gare. Stasera alle 19, però, in Russia è prevista proprio la fida al vertice fra queste due formazioni, con il Salisburgo e il Nizza di Mario Balotelli spettatori più che interessati, impegnati però l'uno contro l'altro alla stessa ora in casa degli austriaci. Una vittoria, in fondo, rimetterebbe le cose a posto e rilancerebbe le quotazioni dell'una o dell'altra anche in chiave qualificazione.
Non sarà un match point quello di oggi per Fiorentina e Paok, nel Gruppo J, ma almeno un primo set point lo sarà di certo. Appaiate in vetta a 4 punti ciascuna, i viola di Paulo Sousa e i greci sfideranno rispettivamente lo Slovan Liberec e il Qarabag, entrambe ferme a un solo punto in classifica, quello raccolto nella gara d'esordio proprio l'una contro l'altra.
Ed eccoci al Gruppo K, quello che sicuramente finora ha riservato le maggiori sorprese, con l'Inter ancora ferma al palo dopo due giornate ed altrettante pesanti sconfitte contro Beer-Sheva e Sparta Praga. Alle 19 a San Siro arriverà un avversario da prendere con le molle come il Southampton, capolista insieme agli israeliani a quota 4 punti, ma per la banda di De Boer non si può davvero più sbagliare se non si vuole correre il rischio di dire addio con largo anticipo ad ogni ambizione europea e, forse, anche a buona parte della credibilità del tecnico olandese. Alla stessa ora, il Beer-Sheva ospiterà lo Sparta Praga, con un orecchio incollato a Radio San Siro.
Situazione abbastanza equilibrata invece nel Gruppo L, con il Villareal avanti di un punto rispetto a Zurigo e Osmanlispor. Gli spagnoli, alle 19, saranno di scena in Turchia mentre lo Zurigo, alla stessa ora, andrà a far visita al fanalino di coda Steaua per provare a sfruttare un turno apparentemente un po' più agevole e appropriarsi della vetta della classifica.
Comentários