DIRETTA LIVE: Inter - Fiorentina 4-2
- Marco Innocenti
- 28 nov 2016
- Tempo di lettura: 5 min

Dopo la brutta figura rimediata in Europa League, la Fiorentina si rituffa nel campionato con la speranza di veder magicamente sparire ogni problema. L'avversario di turno è l'Inter del nuovo corso Pioli, apparsa ancor più in difficoltà della Fiorentina.
Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre:
INTER: Handanovic, Ansaldi, Ranocchia, Miranda, D’Ambrosio, Kondogbia, Brozovic, Banega, Perisic, Candreva, Icardi. All. Pioli.
A disp.: Carrizo, Andreolli, Felipe Melo, Joao Mario, Jovetic, Biabiany, Eder, Murillo, Gnoukouri, Nagatomo, Miangue, Gabigol.
FIORENTINA: Tatarusanu, Gonzalo Rodriguez, Salcedo, Astori, Milic, Badelj, Borja Valero, Tello, Kalinic, Bernardeschi, Ilicic. All. Sousa.
A disp.: Lezzerini, Dragoswki, Tomovic, De Maio, Sanchez, Zarate, Chiesa, Babacar, Cristoforo, Maxi Olivera, Perez.
20.57: Squadre finalmente in campo agli ordini del signor Damato. Tra pochi minuti sarà Inter-Fiorentina.
1': SI comincia. Il primo pallone sarà giocato dall'Inter.
2': Inizia in salita la gara della Fiorentina, col gol di Brozovic. Tello si dimentica di coprire la sovrapposizione sulla destra, cross sul quale Icardi addomestica indietro per Brozovic, missile sotto la traversa sul quale Tatarusanu non può nulla. 1-0 Inter.
3': La risposta della Fiorentina arriva con una discesa si Ilicic centralmente, ma il suo sinistro viene respinto dal muro difensivo.
4': Contropiede dell'Inter con Candreva che parte in anticipo su Milic, ma lo recupera bene Astori e gli manda in angolo il tiro da pochi metri.
6': Occasione per la Fiorentina con Tello che mette al centro basso per Kalinic, appoggio intelligente del croato, d'esterno destro, per l'accorrente Bernardeschi ma il suo tiro viene ribattuto.
7': tiro dalla distanza di Ilicic che mette in crisi Handanovic, sulla respinta si avventa Kalinic ma il croato è partito in fuorigioco e l'azione sfuma,anche se il portiere nerazzurro aveva respinto.
8': Incredibile ingenuità della Fiorentina che costa il 2-0: Perisic mette dentro un pallone quasi innocuo dalla sinistra, Tatarusanu non gestisce bene la situazione smanacciando e mettendo fuori causa Astori, si avventa sul pallone Candreva che insacca a porta sguarnita. Inizio peggiore non ci poteva essere per i viola.
11': Grande scambio al limite dell'area tra Bernardeschi e Borja Valero, lo spagnolo si beva il resto della difesa nerazzurra ma si allunga il pallone e Handanovic può gettarglisi fra i piedi e mettere in angolo.
18': E sono 3! Incredibile! Stavolta è Icardi a fare quel che vuole in area di rigore viola, mette a sedere Gonzalo Rodriguez, rientra sul sinistro poi sul destro e batte Tatarusanu.
20': Difesa viola in completa bambola ormai. Stavolta è Perisic ad avere sul sinistro il pallone del poker ma lo spreca sparando altissimo sull'errore in chiusura di Salcedo.
21': Ilicic illumina con un lancio millimetrico a sinistra per Milic, l'esterno viola entra in area ma Handanovic lo chiude con tempismo perfetto.
30': Ancora Inter pericolosa sulla fasce laterali, stavolta è D'Ambrosio a prendere alle spalle l'esterno basso di Sousa, centro per Icardi che per fortuna stavolta viene anticipato in angolo.
32': Bella punizione di Ilicic dalla lunghissima distanza ma Handanovic si tuffa e mette in angolo.
33': Sull'angolo conseguente, la difesa dell'Inter pasticcia, la palla non esce e vi si avventa Gonzalo che si prende un calcione da Miranda in pieno sul polpaccio ma l'arbitro non vede niente. Stavolta era nettamente rigore.
35': Palla filtrante di Bernardeschi per Kalinic, sul filo del fuorigioco, il croato prova il centro rasoterra ma colpisce debolmente e la difesa interista sventa il pericolo.
36': GOOOOOOLLLLL della Fiorentina. Ci pensa sempre Nikola Kalinic!!! La Fiorentina sfrutta il taglio in velocità del suo attaccante croato sul lancio di Badelj e segna il 3-1.
38': Fallo di Banega su Borja Valero ma l'arbitro Damato grazia il nerazzurro che meriterebbe il giallo. Sull'azione seguente, arriva invece il cartellino per Kondogbia che stende Bernardeschi a cinque metri dal limite dell'area.
40': Damato non fischia l'ennesimo fallo di Banega, poi Salcedo stende un avversario e lui il giallo se lo prende eccome!
44': Confusione in area viola con Brozovic che vince due rimpalli, poi commette fallo su Gonzalo e l'arbitro fischia il fallo fermando la possibile ripartenza viola. Intanto ci sarà un minuto di recupero.
45'+1: Altra decisione incompresibile di Damato che espelle Gonzalo Rodriguez per un fallo su Icardi, sicuramente da giallo ma non certo da rosso. Arbitraggio sicuramente più che approssimativo di Damato che prima nega un rigore solare ai viola e poi costringe la Fiorentina a giocare tutto il secondo tempo in dieci contro undici.
45'+2: Sulla punizione dell'Inter, col volo plastico di Tatarusanu, si chiude il primo tempo. Inter - Fiorentina 3-1 con i viola infilati 3 volte in 20' per altrettante ingenuità difensive e poi capaci di riorganizzare la controffensiva, trovando il gol che potrebbe riaprire la partita con Kalinic. L'arbitro però prima prende un abbaglio non vedendo il fallo nettissimo di Miranda in area su Gonzalo Rodriguez (ma a che serve l'addizionale di porta???) e poi espelle il capitano viola per un fallo (al massimo da giallo) su Icardi.
SECONDO TEMPO:
46': Sousa sceglie di mettere dentro Tomovic al posto di Milic. Si riparte con la Fiorentina a manovrare il primo pallone. L'inter intanto cambia Kondogbia per Joao Mario.
50': Punizione di Ilicic che mette dentro di sinistro, Astori cerca l'anticipo sul primo palo ma non inquadra la porta.
51': Ancora Ilicic, stavolta tra le linee, prova il tiro dalla distanza col destro ma Handanovic si distende e ribatte, poi la difesa nerazzurra libera con qualche affanno.
52': Perisic punta Salcedo sulla fascia, poi mette dentro forte per Banega che non colpisce bene e Tatarusanu blocca.
54': Giallo per Brozovic che prima stende Bernardeschi e poi protesta.
55': Inter in contropiede con Joao Mario che per fortuna della Fiorentina perde l'attimo, poi serve Icardi ma l'attaccante nerazzurro spara altissimo
57': Stavolta è il palo a salvare la Fiorentina, sul tiro a botta sicura di Perisic con Tatarusanu che tocca. Sul capovolgimento di fronte, Ilicic va a pressare Miranda che alza il braccio e lo colpisce in faccia. Ma per Damato c'è solo il giallo. Altra decisione incomprensibile del direttore di gara che, evidentemente, cambia metro di giudizio ad ogni occasione.Sulla punizione, Kalinic tocca di testa cercando il palo lungo ma D'Ambrosio anticipa Salcedo che avrebbe dovuto solo mettere dentro di testa con Handanovic ormai fuori causa.
60': Ancora Tatarusanu a ribattere sul tiro secco di Candreva, ben servito da Joao Mario.
62': GOOOOOOLLLLL della Fiorentina che, in 10 contro 11, riapre la partita con Ilicic, sinistro in diagonale con Handanovic che pasticcia l'intervento: 3-2.
64': Secondo cambio per Sousa che richiama in panchina Bernardeschi e manda in campo Chiesa. Scelta che, onestamente, ci lascia un po' perplessi.
67': Entra Felipe Melo ed esce Banega nell'Inter.
69': Milionesimo fallo di Ranocchia su Kalinic. Un giallo, no??
70': Lancio di Borja Valero che apre per Chiesa, il giovane viola prova il tiro ma alza troppo la mira.
75': Terzo cambio per la Fiorentina che manda in campo Joshua Perez al posto di Tello.
76': Giallo anche per Melo che aggancia Chiesa sulla trequarti.
77': Ci prova Badelj dalla distanza ma la palla finisce alta sopra l'incrocio. L'inter intanto richiama Candreva e inserisce Eder.
81': Incredibile errore di Joao Mario che alza la palla su un contropiede innescato da Perez che cerca il dribbling ma si butta platealmente alla ricerca di una punizione che non c'era. La Fiorentina si salva clamorosamente ma il ragazzino viola la stava per fare grossa.
82': Ammonito anche Badelj.
90': Saranno 4' di recupero.
90'+1: Arriva il quarto gol dell'Inter con Icardi che prima commette fallo su Chiesa e poi conclude in rete, mettendo sotto chiave la vittoria nerazzurra. Anche stavolta Damato ci ha fatto un regalino non da poco.
90'+4: Finisce qui. Altra delusione, stavolta in campionato. L'uomo-partita Sky stavolta lo diamo noi: l'arbitro Damato! Buonanotte Viola a tutti.
Comments