Le regole per il recupero al "Ferraris": cosa dice la... legge del calcio
- Marco Innocenti
- 15 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Visto che in Tv e sui giornali se ne sentono davvero di tutti i colori su quello che potrà avvenire stasera nel recupero di campionato fra Genoa e Fiorentina, soprattutto in materia di squalificati e sostituzioni, noi di FiorentinaSportNews ci siamo presi la briga di andare a spulciare a fondo il regolamento della Lega Calcio (visibile a questo link), così... giusto per non scrivere qualcosa solo per sentito dire. Ecco cosa abbiamo scoperto.
All'articolo 39 paragrafo 4 il Regolamento recita testualmente:
La prosecuzione delle gare interrotte avviene con le seguenti modalità:
a. la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento dell’interruzione, come da referto dell’arbitro;
b. nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due società al momento dell’interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta dell’arbitro il giorno dell’interruzione, con le seguenti avvertenze:
i) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
ii) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
iii) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
iv) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
v) le ammonizioni singole inflitte dall’arbitro nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
vi) nel corso della prosecuzione, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara.
Quindi, riassumendo il tutto, la gara del "Ferraris" dovrebbe riprendere dal minuto 27', con la rimessa dal fondo del portiere del Genoa, a meno che l'arbitro non abbia riportato qualcosa di differente nel proprio referto. Le due squadre possono schierare la formazione che vogliono, indipendentemente da chi era in distinta il giorno della prima partita, eccezion fatta per gli eventuali squalificati per la gara di settembre (ma né Genoa né Fiorentina avevano calciatori in squalifica quel giorno). Il comma IV è poi il più importante per la Fiorentina perché ammette la presenza dei calciatori che oggi risultano squalificati, nella fattispecie Salcedo, il quale sconterà la propria squalifica nella gara contro la Lazio. Da notare poi che l'ammonizione rimediata da Tomovic nel corso dello scampolo di gara al Ferraris, gli verrà messa in conto dopo il termine della partita col Genoa, indipendentemente che il serbo scenda in campo stasera o meno.
Komentarze