top of page

Primavera Tim Cup, la Fiorentina accede alle semifinali

  • Marco Innocenti
  • 21 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina di Federico Guidi batte l'Empoli al termine di 120' tiratissimi ed accede così alle semifinali della Tim Cup riservata alle squadre Primavera. I viola partono bene, aggredendo l'avversario e creando diverse buone occasioni, anche se non riescono ad impensierire davvero il portiere empolese. A sbloccare la situazione ci pensa Pinto, in campo al posto di un capitan Baroni fermatosi nel corso del riscaldamento. Angolo dalla sinistra, Pinto salta più in alto di tutti e insacca l'1-0.

La Fiorentina continua ad attaccare ma non riesce a trovare il colpo del ko e l'Empoli, in avvio di ripresa, torna in corsa grazie al rigore causato da un malinteso fra Pinto e Cerofolini. Il portiere viola frana addosso a Olivieri. Lo stesso Olivieri si presenta dal dischetto e fulmina l'estremo difensore viola, spiazzandolo inesorabilmente. L'1-1 manda un po' in bambola la Fiorentina che, per tutto il secondo tempo, soffre tremendamente la velocità di Traoré e, più in generale, le geometrie della formazione empolese.

La squadra viola ha qualche buona occasione, con Trovato e con il neo entrato Caso che colpisce anche l'esterno del palo ma il punteggio di parità non si sblocca e così, al termine dei 90' regolamentari, si va ai supplementari. Prima del fischio finale, però, Giampà stende in brutta maniera Hagi nel cerchio di centrocampo e, nel parapiglia che ne segue, Chrzanowski perde le staffe e spintona l'avversario sotto gli occhi del direttore di gara. Giallo per lui e via degli spogliatoi invece per mister Guidi, reo secondo l'assistente dell'arbitro Pierpaolo di Modena, di aver ecceduto nelle proteste.

L'extra time parte con la Fiorentina decisamente più in palla. Caso si danna l'anima, Valencic torna ad essere un muro invalicabile ma gli attaccanti viola proprio non trovano la via del gol. Sul finire del primo tempo supplementare, su un angolo mal gestito, la Fiorentina si fa trovare scoperta e Chrzanowski è costretto a spendere il suo secondo e ultimo giallo di giornata, lasciando così la propria squadra in dieci per l'ultimo quarto d'ora del match. Sebbene in inferiorità numerica, nel secondo tempo supplementare è sempre la Fiorentina a fare di più rispetto all'Empoli, parsa sempre più stanca col passare dei minuti e così, a una manciata di secondi dalla lotteria dei calci di rigore, su un angolo dalla sinistra, arriva la zuccata vincente di Mosti che, sotto misura, toglie le castagne dal fuoco alla Fiorentina, regalandole il biglietto per la doppia semifinale contro la Virtus Entella.

Un grande premio alla caparbietà dei ragazzi di Guidi, che pur addormentandosi nel secondo tempo, nei supplementari non solo hanno mostrato tutta la loro preparazione fisica, ma dopo essere rimasti in dieci sono stati bravissimi a camuffare l'inferiorità, meritando così questo eroico passaggio del turno. Qualche scintilla, dopo il fischio dell'arbitro, ma nulla più di quanto non sia giustificabile con la nota rivalità fra le due compagini. Il tutto comunque non è andato oltre qualche battibecco quasi innocuo.

E ora, sotto con la Virtus Entella. La Fiorentina affronterà la squadra chiavarese il 7 gennaio prossimo per la gara d'andata e il 25 per il ritorno.


 
 
 

Comentários


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page