top of page

Il mercato è alle porte: facciamo il punto delle possibili trattative in entrata e in uscita

  • Marco Innocenti
  • 28 dic 2016
  • Tempo di lettura: 5 min

Con l'inizio ufficiale del calcio mercato fissato per il 3 gennaio, le voci di possibili partenze e clamorose trattative si rincorrono già su tutti i siti specializzati, insieme ovviamente alle smentite di rito di dirigenti e giocatori. Quel che è certo è che anche in casa Fiorentina ci sono alcune situazioni da tenere ben monitorate in vista del mercato, sia sul fronte delle partenze che su quello dei possibili arrivi. Il patron Della Valle, dopo il pari interno contro il Napoli, aveva scatenato non poche polemiche fra i tifosi viola dicendo che alla Fiorentina non servivano innesti dal mercato invernale, ma la sensazione è che molte delle operazioni che porterà a casa Pantaleo Corvino siano in realtà legate ad eventuali partenze eccellenti.

Il primo nome della lista potrebbe essere quello di Badelj al quale il Milan continua a fare una corte spudorata ormai da quest'estate. Tra viola e rossoneri continua ad esserci una certa distanza nelle valutazioni economiche e adesso si sarebbe fatta avanti anche l'Inter, che potrebbe inserire nella trattativa pure Stevan Jovetic. Il montenegrino tornerebbe di cosa a Firenze ma l'Inter sembra intenzionata a trattare solo sulla base di uno scambio di prestiti fra i due giocatori, avendo già attenuto il no di Corvino. Il contratto di Badelj scade nel 2018 e la Fiorentina valuta il giocatore non meno di 12-13 milioni di euro. Nelle casse rossonere i soldi per fare mercato non ci sono ancora ed anzi Galliani è stato chiamato a dismettere alcune pedine pesanti sul fronte dell'ingaggio, come Luiz Adriano. Difficile quindi pensare che i cinesi possano dare l'ok per un assalto in piena regola su Badelj, visto il recente rinvio del closing, visto che i cento milioni appena versati non sono destinati al mercato invernale e visto che dalla cessione di Luiz Adriano arriveranno nella migliore delle ipotesi 6 o 7 milioni.

Sempre da casa Inter, poi, continuano le lusinghe a Federico Bernardeschi, per il quale la Fiorentina starebbe concretamente pensando ad una clausola rescissoria da 65 milioni di euro. Poco? Tanto? Chi può dirlo. Quel che è certo è che il talento viola piace molto e non solo in Italia, anzi. Dalla Premier arrivano i richiami del Chelsea di Antonio Conte, così come dalla Francia si fanno sentire le sirene del Psg. Ma per sedersi al tavolo delle trattative, pare che la Fiorentina voglia sentir frusciare il dolce suono di 60-70 milioni di euro.

Altri cinesi, non quelli del Milan, starebbero invece provando a stuzzicare l'interesse di Nikola Kalinic. Sul contratto del centravanti croato la Fiorentina ha appena messo una clausola rescissoria di 50 milioni. Tanti, forse troppi, per un giocatore sulla soglia dei 29 anni. La cifra non sembra però aver spaventato il Tianjin Quanjian, allenato da Fabio Cannavaro, che sta tentando in tutti i modi di portare l'attaccante viola in Estremo Oriente. Per lui, le voci parlano di un ingaggio pari a circa 10 milioni a stagione (Neymar al Barça ne prende poco più di 9. Ibrahimovic circa 11. Higuain alla Juve appena 5 e mezzo!), ma sembra anche che il croato abbia più di qualche dubbio a trasferirsi in Cina. Affacciatosi al calcio che conta con qualche anno di ritardo, Kalinic non vorrebbe "sparire" dai radar internazionali andandosi a parcheggiare in un campionato anonimo e privo di competitività come quello dei Paperoni cinesi, rischiando così di veder anche sfumare la Nazionale. Del tutto impossibile un inserimento nella trattativa da parte del West Ham. La squadra inglese, infatti, non avrebbe alcuna possibilità di operare su certe cifre.

A confortare le speranze dei tifosi viola di non veder partire nessuno dei big in rosa, poi, arrivano anche le parole del diesse del Crotone Giuseppe Ursino che, parlando a La Gazzetta del ventilato passaggio di Babacar ai calabresi, ha detto: «Babacar? Ma come potrebbe prenderlo il Crotone? La Fiorentina, con la quale io ho parlato, ha tre competizioni e non si priverà di nessun elemento». E se la regola vale per Babacar, a maggior ragione...

Sul fronte degli arrivi, invece, la Fiorentina sembra sempre muoversi per un portiere d'esperienza, con Dragowski che potrebbe scegliere la strada del prestito. I nomi papabili per la porta viola sono due, casualmente somiglianti nella fonetica: Koen Casteels del Wolfsburg e Benoit Costil del Rennes. Il primo, classe '92, ha finora trovato spazio solo a sprazzi con la maglia dei tedeschi mentre il secondo, di 5 anni più vecchio, è in rotta di collisione con la propria dirigenza ormai da mesi ed avrebbe già espresso il proprio gradimento per un approdo in riva all'Arno, tanto che alcuni giornali francesi davano per chiuso l'affare già fra ottobre e novembre. Meno probabile, invece, la possibilità di un ritorno di fiamma su Sportiello, sfumato al fotofinish in estate.

Un altro giocatore accostato alla Fiorentina già nel mercato estivo, Nemanja Mihajlovic, torna poi alla ribalta proprio in questi giorni dopo le parole del diesse del Partizan Belgrado, l'ex-attaccante di Genoa e Messina Ivica Iliev. «Ho avuto un paio di conversazioni circa alcuni dei nostri giocatori con persone molto influenti nel mondo del calcio italiano - ha detto Iliev - Non faccio nomi, ma posso dire che ci sono degli interessamenti per cinque dei nostri giocatori». Il centrocampista, classe 1986, potrebbe insomma essere tornato nel mirino di Pantaleo Corvino così come potrebbe tornare in auge il nome di Diego Laxalt, anche se le partenze di Pavoletti e Rincon potrebbero costringere il Genoa a rinviare altre uscite eccellenti, per evitare ulteriori travasi di bile da parte della tifoseria. L'esterno uruguaiano piace molto, ma sembra più probabile che l'affare possa chiudersi in estate.

Il nome nuovo sul taccuino dei dirigenti viola, almeno stando a quanto dichiarato dal portale belga VoetbalBelgie, sarebbe quello di Sofiane Hanni. Centrocampista con chiare propensioni offensive, Hanni sta per compiere 26 anni ed ha la doppia nazionalità franco-algerina. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio francese e poi in quello turco, Hanni si è trasferito in Belgio, al Malines, per poi approdare quest'estate all'Anderlecht. In questi mesi, il giocatore ha già assunto un ruolo di primo piano fra i biancomalva e sembra difficile pensare ad un suo immediato trasferimento, sia alla Fiorentina che al Fenerbahce, l'altra squadra a cui i media belgi lo avrebbero accostato.

Ultimo ma non ultimo, il rinnovo di contratto di Gonzalo Rodriguez. Dopo la fumata nera nell'ultimo incontro tra l'agente e Pantalo Corvino, le parti dovrebbero tornare ad incontrarsi al rientro dopo la sosta natalizia, forse già ai primi dell'anno. La Fiorentina ha già proposto al giocatore un rinnovo annuale, con decurtazione del 25% dello stipendio e rinnovo automatico per il secondo anno al raggiungimento di un preciso tetto di presenze. La risposta dell'entourage del giocatore è stata gelida, anche se tutto potrebbe rientrare grazie alla volontà del giocatore di restare a Firenze. Sembra invece del tutto priva di fondamento la voce che vorrebbe Gonzalo nel mirino del Milan, soprattutto per motivi anagrafici, visto che il club rossonero ha da tempo scelto la linea verde.


Comentarios


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page