Mercato: fra Sportiello, Costil e Kalinic
- Marco Innocenti
- 11 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Il primo nome nella casella acquisti del mercato di riparazione della Fiorentina potrebbe essere quello che, in estate, avrebbe dovuto essere l'ultimo ma che poi sfumò proprio alla fine: Marco Sportiello. Il portiere dell'Atalanta, col ritorno fra i titolari di Berisha, è da diverso tempo ai margini del progetto nerazzurro e, come detto, già in estate era stato nel mirino di Pantaleo Corvino e della dirigenza viola. Allora però non fu possibile trovare un accordo, forse anche perché ci si mosse con colpevole ritardo. Adesso invece, stando alle indiscrezioni raccolte dall'esperto di mercato Alfredo Pedullà, sembra che i giochi siano praticamente fatti e che il portiere, 25 anni il prossimo maggio, possa arrivare a Firenze per una cifra che la Fiorentina valuta attestarsi intorno ai 7-8 milioni di euro. La formula sarebbe anche in questo caso un prestito con diritto di riscatto a favore dei viola, che avrebbero già da tempo incassato il gradimento del giocatore ed ora starebbero lavorando alla definizione dei dettagli con la società bergamasca.
Sempre sul fronte dei portieri, è circolata nella giornata di ieri la voce che la Fiorentina abbia già definito l'accordo con un altro numero uno: il francese Benoit Costil. Il giocatore, dopo 5 stagioni a difesa della porta del Rennes, quest'anno non sta trovando lo spazio che vorrebbe e già da tempo ha espresso la propria volontà di non rinnovare il proprio contratto, avviando così i contatti per un suo prossimo trasferimento. La Fiorentina in questo caso si sarebbe mossa con buon anticipo sulla concorrenza ed avrebbe già un accordo con il giocatore per un arrivo a Firenze a giugno a parametro zero.
A tenere banco in casa viola, ovviamente, è però sempre la questione Kalinic. Inutile lanciarsi in previsioni azzardate sui tempi di chiusura o meno dell'affare con i cinesi del Tianjin, ma secondo molte fonti pare che la mossa del governo cinese di richiamare ad una maggior oculatezza i club del proprio paese alla fine qualche effetto lo abbia sortito, costringendo la squadra di Cannavaro a rivedere i propri conti, abbassando di fatto l'offerta sia nei confronti del giocatore croato che della Fiorentina. L'attaccante viola, dal canto suo, sembra sempre più convinto di trasferirsi in Oriente ma, stando a quanto scrive questa mattina La Gazzetta dello Sport, pare che ora sia la Fiorentina a puntare i piedi: nessuno sconto rispetto ai 50 milioni della clausola rescissoria. E se davvero l'offerta del club cinese (che ancora peraltro non sembra essere pervenuta sulla scrivania di Corvino) dovesse essersi ridotta addirittura al di sotto dei 40 milioni, la strada del novello Marco Polo potrebbe farsi piuttosto accidentata.
Comentarios