Mercato: Sportiello al closing, Corvino prosegue sulla linea verde. E sull'allenatore...
- Marco Innocenti
- 13 gen 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Il mercato finalmente entra nel vivo dopo una prima fase con pochissime trattative chiuse. Sul fronte viola, arrivano conferme circa l'ormai imminente ufficializzazione dell'arrivo di Marco Sportiello, con il portiere dell'Atalanta pronto a presentarsi già oggi a Firenze per sostenere le visite mediche. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport la formula sarebbe quella del prestito per 18 mesi con diritto di riscatto già fissato a 6,5 milioni di euro. Sembra concreta quindi la possibilità che Sportiello sia convocato per la gara di domenica contro la Juve, partendo ovviamente dalla panchina. L'arrivo in viola di Sportiello di fatto libererebbe Luca Lezzerini, in procinto di accasarsi in prestito all'Avellino, dove il giovane portiere potrà sicuramente trovare maggior spazio.
Sempre sul fronte arrivi, Pantaleo Corvino sta proseguendo sulla propria strada "green": secondo Sky Sport la Fiorentina nei giorni scorsi avrebbe presentato un'offerta di 5 milioni per il centrocampista Ellyes Skhiri, classe 1995 e nazionale tunisino ma nato in Francia. Il Montpellier, col quale il centrocampista ha un contratto fino al 2020, avrebbe detto no, ritenendo troppo bassa la cifra ma non è da escludere che nelle prossime ore possa arrivare un rilancio da parte della Fiorentina.
Per l'attacco, invece, il nome nuova sarebbe quello di Joaquin Ardaiz, attaccante classe 1999 attualmente in forza al Danubio. La Fiorentina avrebbe chiesto informazioni ma la richiesta di 4 milioni è subito sembrata esagerata. Due pedine che invece potrebbero entrare nel mirino della Fiorentina in vista della probabile rivoluzione estiva sono Bojan Knezevic, mediano classe '97 della Dinamo Zagabria già da tempo nel giro delle nazionali giovanili croate, e Martin Terrier, attaccante esterno anch'egli classe '97 di proprietà del Lille.
Più complesso invece il capitolo partenze, reali o possibili. A tenere banco è, ancora, la questione legata al trasferimento in Cina di Nikola Kalinic, per il quale la società viola attende ancora l'offerta ufficiale. I giorni però passano e, con essi, si assottigliano i margini di manovra per cercare un eventuale sostituto per l'attacco viola. Secondo La Nazione, però, il recente raffreddarsi della pista cinese avrebbe stuzzicato l'attenzione di un paio di club inglesi, con in testa il Liecester di Ranieri. Nelle intenzioni delle Foxes non ci sarebbe però l'idea di pagare per intero la fatidica clausola da 50 milioni, inserendo nell'affare una sostanziosa contropartita tecnica. Il Tianjin, però, resta ancora in netto vantaggio.

Nelle ultime ore, poi, sembra che ci siano state anche alcune richieste di'informazioni per Gonzalo Rodriguez. Il capitano viola, il cui rinnovo sembra in una situazione di stand-by se non addirittura di stallo, piace molto all'ombra della Madonnina, sia sponda rossonera che nerazzura. Al momento - stando a quanto riportato da La Nazione - si tratterebbe solo di semplici informazioni ma tanto basta a mettere in allarme il popolo viola. Qualche sirena arriva anche per Mauro Zarate, che oltre alle solite lusinghe argentine ha ultimamente incassato anche apprezzamenti da parte della dirigenza del Wolfsburg, che avrebbe tentato un timido approccio con l'entourage di mercato della Fiorentina.
In vista di giugno, poi, c'è da capire anche quale sarà lo scenario che si delineerà in panchina, con l'ormai accertato addio di Paulo Sousa. I nomi che circolano per la sua successione sono tre, come riporta oggi La Repubblica, con Eusebio Di Francesco che resta ancora la prima scelta dei Della Valle. Marco Giampaolo infatti non convincerebbe ancora del tutto, mentre sulla candidatura di Massimo Oddo pesa e non poco la stagione difficile che sta vivendo con il Pescara. L'unico ostacolo sulla strada che porterebbe Di Francesco sulla panchina della Fiorentina è però rappresentato dalla Roma che, se dovesse andarsene Spalletti, potrebbe puntare con decisione sul tecnico oggi al Sassuolo.
Comments