Mercato: Zarate, Scalera e Castrovilli. E la "boutade" Cassano...
- Marco Innocenti
- 23 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Ore di attesa in casa Fiorentina prima dell'ufficializzazione di alcune operazioni di mercato, sia in entrata che in uscita. Durante la conferenza stampa di Paulo Sousa di stamani, ad una precisa domanda sulla partenza di Mauro Zarate, l'intervento dell'Ufficio Stampa viola ha tolto l'allenatore dall'imbarazzo di dover rispondere prima che l'addio dell'attaccante fosse reso ufficiale, ma lo sguardo di Sousa rivolto al Capo Ufficio Stampa Luca Di Francesco è stato molto eloquente. D'altra parte, che Zarate sia già partito e abbia sostenuto le visite mediche, è un po' il segreto di Pulcinella ma la cessione dell'argentino dovrebbe essere ufficializzata solo dopo Napoli-Fiorentina, così da permettere al giocatore di scontare almeno una delle tre giornate di squalifica rimediate nell'ultimo turno di Coppa Italia contro il Chievo. Il giocatore - stando a quanto raccolto da gianlucadimarzio.com - ha firmato un contratto di due anni e mezzo, mentre nelle casse della Fiorentina dovrebbero entrare 2 milioni e 750 mila euro.
Sul fronte degli arrivi, invece, è di oggi l'arrivo al Centro Sportivo dei due gioiellini del Bari: Gaetano Castrovilli e Giuseppe Scalera. Il primo, che già aveva indossato la maglia viola nello scorso torneo di Viareggio, arriva a Firenze con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato ad una cifra intorno al milione di euro. Per Scalera invece si sta ancora discutendo sulla formula dell'operazione. Entrambi, comunque, Entrambi sono già a Firenze e in queste ultime ore hanno sostenuto le visite mediche di rito. Per questo, già domani o al più tardi mercoledì potrebbe essere ufficializzato il loro acquisto. Al momento, verranno aggregati alla Primavera di Guidi ma si alleneranno spesso con la prima squadra e Sousa avrà ovviamente ampia libertà di utilizzarli, se lo riterrà opportuno.
La "notizia" invece di un possibile interessamento della Fiorentina per Antonio Cassano è da ascrivere nella categoria del boutade di mercato. Men che mai con una formula "a gettone", per mettere nello spogliatoio un giocatore che definire difficile da gestire sarebbe già un eufemismo. Alla Samp, Fantantonio non si allena con la squadra da mesi e impiegherebbe almeno un mese solo per tornare in una forma accettabile per presentarsi in campo, anche solo per i minuti finali di una gara. Corvino in queste ore ha ripetuto a più non posso il mantra che il mercato della Fiorentina è da ritenersi concluso per questa sessione invernale. Stavolta, in effetti, sembra che la società viola possa aver davvero chiuso le trattative che le interessavano e che, a meno di particolari occasioni, non ci siano all'orizzonte nuovi arrivi o partenze.
Коментари