La mezz'ora di silenzio che divide la tifoseria viola: diteci la vostra!
- Marco Innocenti
- 6 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Sono bastate poche righe, diffuse dalla Curva Fiesole attraverso un comunicato, per scatenare un putiferio di reazioni diverse all'interno della tifoseria viola.

Sulla scelta di uno "sciopero del tifo" per mezz'ora, infatti, molti tifosi hanno espresso la propria perplessità, vedendo in questa decisione una poco comprensibile vicinanza ad una tifoseria, quella giallorossa, da sempre molto ma molto distante da quella viola.
Sebbene il comunicato della Curva Fiesole dica chiaramente che "non si tratta [...] di solidarietà verso una tifoseria che negli anni si è resa protagonista di gesti infami e a cui va tutto il nostro più profondo odio", molti tifosi viola (evidentemente non appartenenti ai gruppi ultras presenti in Fiesole), hanno però storto ugualmente il naso, ritenendo in molti casi sbagliata questa scelta.
"Quello che succede oggi a Roma potrà succedere domani a Firenze" ribadisce la Fiesole nel proprio comunicato, ma le differenze di vedute fra i tifosi restano comunque. E' più che evidente che la tifoseria romanista, nel corso degli ultimi anni, si è sempre "distinta" per gesti di grande inciviltà e violenza, non ultimo l'agguato che costò la vita al tifoso napoletano Ciro Esposito proprio in occasione della finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. E' altrettanto evidente, poi, che da sempre la tifoseria romanista è stata oggetto di una sorta di impunità mediatica (e non solo!) piuttosto palese. Come non ricordare le ormai famose "lievi pungicature" con le quali alcuni giornalisti Rai commentavano gli accoltellamenti in occasione di un derby Roma-Lazio?
La cosa più curiosa, però, è che molte testate giallorosse, nel raccogliere la reazione dei romanisti all'iniziativa degli ultras viola, hanno registrato un rifiuto abbastanza netto, soprattutto attraverso i social.
Anche noi di FiorentinaSportNews ovviamente ci siamo interrogati sulla scelta della Fiesole, trovando pareri molto differenti. E allora abbiamo scelto di dar voce al vostro punto di vista, attraverso un sondaggio sulla pagina del nostro Gruppo Facebook.
Cliccate qui e votate. Fateci sapere la vostra opinione.
Comentários