Un sabato da incorniciare, vincono anche Women's e Primavera
- Marco Innocenti
- 12 feb 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Un sabato da incorniciare per i colori viola. Oltre al 3-0 che la squadra di Paulo Sousa rifila all'Udinese, infatti, in casa Fiorentina ci sono anche da registrare le belle e preziose vittorie sia della Primavera di Guidi che delle ragazze di Fattori, entrambe ai danni del Verona e ricchissime di gol ed emozioni. Dodici gol in tre partite, un bottino proprio niente male.
Cominciamo, per cavalleria, dalla Fiorentina Women's che prosegue imperturbabile la propria marcia in vetta alla classifica del campionato, battendo il Verona con un 5-0 che, per le dimensioni del risultato, non ammetterebbe repliche ma che in realtà ha provocato molte proteste da parte scaligera, per quanto avvenuto soprattutto nel primo tempo. Proteste gialloblù sul fallo di mano che ha causato il rigore dell'1-0 trasformato poi da Linari e grandi proteste anche in occasione del gol del 2-0 di Mauro allo scadere della prima frazione: la punizione di Parisi pesca bene Guagni, tocco al centro dove Mauro segna ma sembra essere in fuorigioco. Il guardalinee sbandiera ma l'arbitro convalida, vedendo un tocco di una giocatrice del Verona che avrebbe rimesso in gioco la stessa Mauro. Il risultato è che la Fiorentina raddoppia e le veronesi fanno capannello intorno al direttore di gara. Ne fa le spese mister Longega che addirittura entra in campo per protestare con il direttore di gara e viene allontanato. Nella ripresa, la Viola cala il tris al 50' con un missile terra aria mancino di Parisi che, da distanza enorme, batte Thalmann mettendo la palla proprio sotto l'incrocio. Passano dieci minuti e arriva anche il 4-0 di Caccamo che sfrutta una difesa ormai dalle maglie larghissime da parte del Verona e batte a rete con un sinistro a incrociare di precisione chirurgica dopo un doppio dribbling in area di rigore. Passano pochi minuti e Bonetti centra in pieno la traversa con un tiro dalla lunga distanza ma il pokerissimo è solo rimandato perché il 5-0 arriva al 75' con Linari che insacca su azione d'angolo dopo la spizzata di testa di Adami. Gara non facile, specialmente nel primo tempo, ma seconda frazione davvero superlativa della Fiorentina Women's che, con la quattordicesima vittoria in altrettante giornate di campionato, consolidano ulteriormente il proprio primo posto in classifica, tenendo il Brescia (vittorioso sulla Res Roma) a -6.
Vittoria molto meno scontata, invece, per la Primavera di Federico Guidi che, al "Bozzi", mettono le mani sul terzo posto in classifica al termine di un match fatto di sorpassi e controsorpassi da brivido con gli scaligeri. Gara in salita per la Viola che va sotto alla mezz'ora, quando Tupta batte Satalino con un pallonetto beffardo quanto preciso. Bastano però solo 8' alla Fiorentina per tornare in parità : lancio millimetrico di Scalera per Mlakar, stop e tiro che non dà scampo al portiere ospite e si torna sull'1-1. Passano 5' e la Fiorentina mette la freccia con Castrovilli, che in area raccoglie al volo un pallone vagante e, di sinistro, lo scaglia di potenza in fondo al sacco per il 2-1 che manda tutti negli spogliatoi, non prima però che Baroni faccia di nuovo paura al Verona, colpendo la traversa di testa da pochi passi. E' sempre la traversa a dire di no a Diakhaté, in avvio di ripresa, su cross preciso di Mlakar e il Verona, scampato il pericolo, trova il nuovo pareggio con Pavan che sfrutta un rimpallo in area viola e fulmina Satalino. Cinque minuti dopo però la Fiorentina torna a mettere il naso avanti: rimessa laterale lunga sulla quale spizzica di testa Diakhaté, la palla arriva a Perez che, in tuffo, tocca quel tanto che basta a mettere la palla in rete, fra le proteste veronesi per un presunto tocco di mano del giocatore viola. Azione fotocopia all'82', sempre con Diakhaté a prolungare la rimessa e Perez che stavolta stacca bene e manda il pallone proprio sotto l'incrocio per il 4-2 della Fiorentina, prima di farsiespellere qualche istante dopo. In pieno recupero, infine, arriva il definitivo 4-3 scaligero con Tupta che, dal dischetto, batte Satalino. Con questa vittoria, i baby viola scavalcano proprio il Verona al terzo posto, avvicinano il secondo posto della Samp, fermata sullo 0-0 dal Perugia, e staccando a -5 il Milan, battuto in casa di misura dalla Spal.