DIRETTA LIVE: Borussia - Fiorentina 0-1
- Marco Innocenti
- 16 feb 2017
- Tempo di lettura: 4 min

Dopo la fase a gironi, la Fiorentina sbarca ai sedicesimi di finale di Europa League, dove incrocia la propria strada con il Borussia Mönchengladbach. I tedeschi, dopo l'arrivo in panchina di Hecking al posto di Schubert, hanno inanellato una bella serie di successi che li ha portati oggi ad essere un avversario davvero in salute per la truppa allenata da Paulo Sousa. Ma la Fiorentina vuole a tutti i costi fare una grande partita per festeggiare al meglio le 23 candeline di Federico Bernardeschi e anche la prima in Europa di Giancarlo Antognoni dopo il ritorno in società.
Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre:
Borussia Mönchengladbach: Sommer, Jantschke, Christensen, Vestergaard, Wendt, Kramer, Herrmann, Dahoud, Johnson, Hazard, Stindl. A disp.: Sippel, Kolodziejczak, Drmic, Schulz, Strobl, Korb, Hahn. All. Hecking.
Fiorentina: Tatarusanu, Sanchez, Gonzalo Rodriguez, Astori, Tello, Vecino, Badelj, Maxi Olivera, Borja Valero, Bernardeschi, Kalinic. A disp: Sportiello, De Maio, Cristoforo, Babacar, Ilicic, Saponara, Tomovic. All. Sousa.
Sousa si affida di nuovo a Sanchez nella linea difensiva, con Olivera a sinistra e Tello a destra. Davanti Nikola Kalinic con Borja e Bernardeschi a supporto dell'attaccante croato.
Squadre schierate in mezzo al campo, da segnalare che il portiere tedesco Sommer indossa una bellissima maglia viola. Si fanno sentire intanto i 1300 circa tifosi viola arrivati in giornata da tutta Italia: grandi come sempre!
1': Si parte, ricomincia l'avventura europea della Fiorentina che manovra il primo pallone del match con Kalinic.
3': Angolo di Bernardeschi, Sommer calcola male la traiettoria ma smanaccia comunque anticipando Kalinic.
7': Fiorentina che è costretta a manovrare molto prima di provare la sortita offensiva, perché il Borussia difende con due linee da quattro molto strette e bloccate e con i due attaccanti che non pressano i difensori viola.
10': Ottima chiusura di Gonzalo, con Astori che finisce a terra su un contatto poco chiaro. Sull'angolo seguente, sinistro altissimo di Dahoud.
13': Pericolo per la Fiorentina, con Hazard che in area finta il tiro ma serve Herman di tacco, Tatarusanu si lancia e blocca il tiro. Ma che rischio!
15': intervento dubbio di Maxi Olivera in area viola su Herman che, sul cross quasi perfetto dalla sinistra, doveva solo appoggiare la palla in rete. L'arbitro non concede il rigore ma un altro grosso rischio per la Fiorentina che soffre tremendamente le triangolazioni veloci dei tedeschi.
26': Palla scodellata in area da Wendt per Herrman che parte in fuorigioco, libera comunque Gonzalo, poi prova il tiro dal limite il Borussia ma la palla finisce altissima.
28': Punizione di Vestergaard, tesa in mezzo ma Tatarusanu ci mette i pugni ed allontana.
36': Sventagliata di Vecino a premiare lo scatto di Kalinic, esce Sommer al limite della sua area e di testa libera.
37': Avanza Vecino che prova il tiro dalla lunghissima distanza, palla fuori non di molto ma Sommer sembrava sulla traiettoria.
39': Percolo per la porta viola: Sanchez buca di testa l'intervento e dà via libera al Borussia, Hermann mette dietro per Stindl che, di piatto, alza sopra la traversa.
40': Altra occasione per il Borussia: palla messa in mezzo da destra, Sanchez si fa bruciare dall'avversario diretto ma Hermann lo anticipa e colpisce il palo, arriva Stindl che spara ancora altissimo.
43': GOOOOOOOOLLLLLLL Che regalo di compleanno per Bernardeschi!!!!!!! Un gol fantastico per il gioiellino viola, che prima guadagna la punizione e poi la trasforma in un capolavoro, andando a togliere la ragnatela sotto l'incrocio dei pali. Fiorentina avanti nel momento più importante, quando cioè il Borussia stava premendo davvero troppo.
45': Dice che può bastare così l'arbitro. Si va negli spogliatoi con ancora negli occhi il capolavoro di Federico Bernardeschi. Fiorentina che ha giocato un discreto primo tempo, soffrendo forse un po' troppo la rapidità d'esecuzione del Borussia, che ha colpito anche un palo. Ma i tedeschi sono davvero molto compatti quando difendono, stringendo le linee di centrocampo e difesa.
SECONDO TEMPO:
46': Si ricomincia con il Borussia che manovra il primo pallone.
48': Angolo di Borja Valero, Sommer abbranca poi la palla gli sfugge ma l'arbitro ha visto un fallo sul portiere e ferma tutto.
58': Altro pallone perso da Badelj, che innesca la ripartenza veloce del Borussia, alla fine Stindl prova il tiro, ribattuto. Intanto ammonizione per Bernardeschi.
59': Cicca il pallone Gonzalo sul tentativo di rinviare un cross scodellato in area, palla a Johnson che prova il tiro a giro ma non inquadra la porta.
62': Ottimo pallone di Kalinic sulla destra per Tello, cross basso dell'ex-Barça per l'accorrente Borja Valero che sul primo palo alza però troppo la mira. Cartellino giallo anche per Badelj.
63': Primo cambio per la Fiorentina con Bernardeschi che lascia spazio a Cristoforo. Probabilmente andrà a dare una mano in fase di copertura in un semplice 4-4-2.
68': Gran botta di sinistro per Wendt, Sanchez e Gonzalo si gettano sulla traiettoria e lui deve allargare il compasso quel tanto che basta per mandare la palla fuori.
75': Secondo cambio viola: esce Kalinic ed entra Babacar. Partita difficile per il croato che ha toccato davvero pochissimi palloni, stretto fra le due linee dei tedeschi. Come al solito, però, grande sacrificio per lui.
78': Tiro dalla lunghissima distanza di Hahn, nessun problema per Tatarusanu.
80': Altra porta in faccia di Astori a Kramer che non riesce a concludere sul cross di Christensen. Gran partita fin qui del difensore viola.
81': Azione confusa del Borussia che,alla fine, riesce a mandare al tiro Hazard da posizione molto defilata. Palla alta di un bel po'.
83': Ci ha preso gusto Borja Valero dopo il gol contro l'Udinese e lo spagnolo prova il tiro dalla distanza, chiamando Sommer alla parata in tuffo poi Babacar finisce in fuorigioco.
84': La Fiorentina si gioca l'ultimo cambio: entra Tomovic al posto di Tello.
86': Prova il tiro Babacar sulla ripartenza della Fiorentina ma il suo diagonale trova Sommer pronto alla parata.
90': Saranno 3' di recupero.
90'+1: Altra pallamessa dentro da Wendt sul secondo palo, colpo di testa non potente e blocca sicuro Tatarusanu.
90'+1: Giallo anche per Kramer per proteste dopo un fallo su Borja Valero.
90'+2: Altro tiro in diagonale di Babacar, il classico tiro a perdere secondi. Para a terra Sommer.
90'+3: FINISCE QUI: Fiorentina che espugna il "Borussia Park", con un po' di fortuna, con tanto cuore ma soprattutto con la classe del suo gioiello più scintillante, Federico Bernardeschi. E' sua la punizione capolavoro che decide il match d'andata. Splendida sciarpata intanto dei 1300 tifosi viola arrivati dall'Italia che fanno risuonare il loro "Forza Viola Alé". Grandi, grandi, grandi. Una splendida serata! Avanti così.
コメント