Debutto a San Siro, Juve alla quinta, Roma a novembre e Milan a chiudere
- Marco Innocenti
- 26 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La presentazione del calendario, si sa, è il primo vero assaggio della nuova stagione calcistica e, dopo il calciomercato e le prime amichevoli d'agosto, è la prima vera occasione per parlare di qualcosa di concreto, di reale. Oggi la Fiorentina ha conosciuto l'avversario che affronterà al proprio esordio stagionale, quando si recherà a San Siro per sfidare l'Inter dei tanti ex, primo fra tutti Borja Valero, ma anche lo stesso Stefano Pioli e (probabilmente) anche l'ormai quasi nerazzurro Vecino.
Ma dopo il debutto a Milano, la Fiorentina sarà attesa a tre gare sulla carta decisamente più abbordabili: in casa contro la Sampdoria, a Verona contro l'Hellas e di nuovo al Franchi contro il Bologna. Poi, alla quinta di campionato, il 20 settembre, ecco la gara che tutti i tifosi viola aspettano e che quest'anno, dopo la vicenda Bernardeschi, non potrà che essersi arricchita di un tema d'interesse in più: quella contro la Juventus, con la gara d'andata da giocare a Torino.
Dopo la sfida ai bianconeri, un altro ciclo di gare piuttosto abbordabili. Alla sesta in casa contro l'Atalanta, poi in trasferta contro il Chievo, quindi Udinese e Torino a Firenze, inframezzate dalla trasferta in casa del neopromosso Benevento. Ancora in trasferta, stavolta a Crotone, prima di ricevere la visita della Roma. Poi un'altra trasferta abbordabile contro la neo promossa Spal e, sempre lontano dal Franchi, contro la Lazio.
Alla 15esima a Firenze arriva il Sassuolo, poi si vola a Napoli e Cagliari, con in mezzo la gara casalinga contro il Genoa. Ultima partita dell'anno (si gioca il 30 dicembre), contro il Milan in casa al Franchi.
La Lega Serie A ha intanto diffuso orari di anticipi e posticipi relativi alle prime due gare della stagione. Nessuna sorpresa per i tifosi viola visto che sabato 19 agosto alle 18.00 scenderanno in campo Juve e Cagliari e alle 20.45 Verona e Napoli. Domenica 20 agosto, invece, posticipo delle 18 per Atalanta-Roma e lunedì alle 20.45 Crotone-Milan. Nulla da segnalare nemmeno per la seconda giornata, con Genoa-Juventus sabato 26 alle 18 e Roma-Inter alle 20.45. Domenica alle 18 invece sarà la volta di Torino-Sassuolo. Confermato quindi l'orario ufficiale della domenica alle 20.45 per le prime due uscite stagionali della Fiorentina, contro l'Inter e la Sampdoria.
Comentarios