Bradaric, Musonda, Soucek: il punto della situazione. Intanto il primo "ufficializzato" è
- Marco Innocenti
- 18 gen 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Che il mercato invernale della Fiorentina debba per forza di cose passare da qualche cessione, con conseguente incasso di denaro, lo si è ormai capito benissimo tutti. La partenza di Carlos Sanchez verso la Spagna e quella decisamente più allettante (dal punto di vista economico) di Babacar verso l'Inghilterra, potrebbero infatti essere il click che accende finalmente la luce verde per qualche nuovo arrivo.

Ieri al Centro Sportivo è arrivato Fali Ramadani e subito hanno iniziato a rincorrersi voci sempre più insistenti su un suo possibile interessamento su due giocatori che nei giorni scorsi sono stati accostati alla Fiorentina: Filip Bradaric e Charly Musonda. Intendiamoci subito, nessuno dei due ha Ramadani come procuratore. Bradaric è assistito direttamente dal padre che però, a quanto sembra, avrebbe chiesto a Ramadani qualche 'dritta' per indirizzare al meglio la carriera del figlio. L'accordo economico sul costo del cartellino fra Fiorentine e Rijeka sarebbe già stato trovato per una cifra prossima ai 5 milioni ma pare che lo scoglio sia rappresentato dalla percentuale sulla futura rivendita. Il Rijeka avrebbe chiesto il 20%, Corvino vorrebbe abbassare le pretese. E proprio su questo punto le abilità diplomatiche di Ramadani potrebbero tornare utili per sbloccare la situazione.

Capitolo Musonda. Il suo ruolo nel Chelsea è ormai del tutto marginale e quindi, per il talentuoso giocatore belga, potrebbe essere utile cambiare aria per maturare al meglio. La concorrenza su di lui per non è poca. Corvino aveva tentato di portarlo a Firenze già nella scorsa estate ma adesso bisogna battere sul tempo diverse avversarie, tra cui West Bromwich Albion e Newcastle. Anche in questo caso, però, gli ottimi rapporti di Fali Ramadani con la dirigenza dei Blues, dopo gli affari Cuadrado-Salah e Marcos Alonso, potrebbero tornare utili alla Fiorentina.
Nessuna novità, invece, almeno per il momento, sul possibile trasferimento in viola di Tomas Soucek. L'accordo con lo Slavia Praga e con l'entourage del giocatore sarebbe stato ormai perfezionato ma sembra che la società viola attenda solo di conoscere quale sarà il reale futuro di Carlos Sanchez. A quel punto, il ceco potrebbe vestire la maglia viola per una cifra intorno ai 3 milioni di euro.

Proprio nella giornata di ieri, fra l'altro, da casa Fiorentina si sarebbero spente sul nascere le voci riguardanti altri due possibili interessamenti. Il primo è quello per il difensore esterno destro del Basilea Michael Lang e l'altro quello per l'ex romanista Clement Grenier, che sarebbe destinato a lasciare il Lione. In via di raffreddamento anche le piste che porterebbero Maxi Olivera a lasciare Firenze. Si continua a parlare di un interessamento dei turchi del Fenerbahce ma, ad oggi, non ci sarebbero stati passi concreti in tal senso.
Ha trovato intanto casa uno dei giocatori che, nei giorni scorsi, erano stati accostati alla Fiorentina. Stiamo parlando del difensore greco Kostas Stafylidis. Già cercato in estate da Corvino, Stafylidis è stato ufficializzato proprio ieri dallo Stoke City e giocherà in Premier.
Una trattativa che invece potrebbe tornare in auge, probabilmente però per giugno, è quella che dovrebbe portare in viola Federico Viviani. Il giocatore, il cui cartellino è di proprietà dell'Hellas, ha fatto capire che gradirebbe restare alla Spal fino alla fine della stagione per dare il proprio contributo alla salvezza dei ferraresi e quindi Corvino starebbe trattando per portarlo a Firenze nel prossimo mercato estivo. L'affare però non appare semplicissimo da dipanare, anche perché la valutazione del giocatore si aggira intorno ai 10 milioni di euro.
Proprio in questi minuti, poi, è arrivata la prima operazione ufficializzata dalla Fiorentina: si tratta di Nino Kukovec, che arriva a Firenze in prestito biennale con obbligo di riscatto (per un'operazione da circa 800mila euro). Nei giorni scorsi il trasferimento era già stato dato per fatto dal Maribor ma adesso anche la società viola lo ha reso ufficiale. Il giocatore, nato il 6 maggio del 2001, sarà per il momento aggregato alla Primavera di mister Bigica.
Comments