Sarà Dea bendata? Diamo un po' di numeri
- Daniele Nordio
- 16 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Per la venticinquesima giornata di serie A la Fiorentina si presenta allo Stadio "Atleti Azzurri d'Italia" di Bergamo per una bella sfida contro l'Atalanta, reduce dalla brillante quanto sfortunata sfida di UEFA Europa League contro il Borussia Dortmund, risolta al 91' da Michy Batshuayi con risultato finale di 3 a 2 in favore dei tedeschi.
Nell'attesa dell'incontro di domenica, ripercorriamo alcuni dati statistici. La sfida dell’andata, disputata al Franchi, terminò 1-1: dopo il vantaggio iniziale siglato da Chiesa, rispose Freuler in pieno recupero, rendendo vana ai fini della vittoria la splendida parata di Sportiello sul rigore calciato dal Papu Gomez.
Per quanto riguarda le partite giocate a Bergamo, il precedente dell’anno scorso terminò a reti inviolate. L’anno prima i viola si imposero per 2-3: con reti gigliate di Mati Fernández, Tello e Kalinic. L’ultimo successo dei padroni di casa fu il 2-0 del campionato 2011-2012, risultato ottenuto con una rete per tempo di Denis e Bonaventura. Il successo più largo dell’Atalanta fu il 5-1 della stagione 1954-1955, mentre la Fiorentina fece registrare addirittura un roboante 1-7 nel campionato 1963-1964.

Nei precedenti 54 incontri giocati in Lombardia i padroni di casa nerazzurri hanno ottenuto 19 successi e 21 pareggi a fronte di 14 sconfitte, segnando 60 gol e subendone 58. Se si tiene conto anche delle sfide del Franchi, la predominanza viola è superiore, con 48 successi a 26 (35 i pareggi) e con 160 reti segnate e 95 subite. Il risultato più frequente è lo 0-0: ben 11 incontri sono terminati a reti inviolate.
L’Atalanta con 24 reti è la squadra che ha segnato di più con i propri centrocampisti in questa stagione di A, con quattro gol su punizione indiretta è la formazione più prolifica del campionato, dall'altro lato la Fiorentina è quella che ha subito più reti in questa situazione.
Tra i possibili protagonisti della sfida, due hanno delle statistiche interessanti. Nelle file bergamasche: Josip Ilicic, ex della partita, ha collezionato 105 presenze e 29 gol con la maglia della Fiorentina in A; per lui due reti da avversario ai Viola in campionato. Per la Fiorentina, Cyril Théréau - 249 partite in carriera in Serie A - ha partecipato a nove reti contro i bergamaschi nella massima serie (cinque gol, quattro assist).
Commenti