Verso il Chievo: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 23 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Domenica per la ventiseiesima giornata arriva al Franchi il Chievo Verona. All'andata fu un 2 a 1 per la squadra veneta contro una pessima Fiorentina. Alla rete iniziale del vantaggio viola con il Cholito Simeone, rispose con una doppietta il clivense Castro, che sorprese in entrambe le occasioni una difesa viola piuttosto sbadata.
Mister Pioli sta ormai definendo quello che sarà l'undici titolare. Lo schieramento dovrebbe essere l'abituale 4-3-3. In difesa, complice la squalifica di Milenković, torna titolare Laurini, recuperato in gruppo da alcuni giorni. L'ex Empoli dovrebbe essere preferito a Bruno Gaspar nella difesa a 4 per il ruolo di terzino destro. Sembra non trovare conferme la possibilità di inserimento di Vitor Hugo accanto a Pezzella e Astori per un cambio tattico e l'adattamento della difesa a 3.

A centrocampo, con la squalifica di Badelj, Dabo è il favorito insieme a Veretout e Benassi per completare il centrocampo a 3. Per il francese sarebbe l'esordio da titolare dopo il buon finale di partita a Bergamo.
In attacco dovrebbe riprendere il posto da titolare Théréau, favorito su Gil Dias, per dare maggiore peso all'asfittico attacco viola. Insieme al francese avremo l'imprescindibile Chiesa e l'attualmente poco ispirato Simeone, voglioso di riscatto.
Il Chievo agli ordini di Maran dovrebbe opporsi con il 4-3-2-1: Sorrentino; Cacciatore, Gamberini, Bani, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Meggiorini; Inglese.

Per quanto riguarda le statistiche, a Firenze il segno X tra Fiorentina e Chievo non è mai uscito: su tredici precedenti, la squadra viola arriva da 5 vittorie consecutive su 10 successi totali, il Chievo è uscito vincitore 3 volte dal Franchi. Da ricordare la vittoria nella partita d'esordio assoluto della società di Campedelli in serie A, il 26 agosto 2001, Fiorentina-Chievo 0-2 con reti di Perrotta e Marazzina.
La Fiorentina arriva da un momento non facile: ha vinto solo una delle ultime sette partite in campionato, tre pareggi e tre sconfitte. Pessimo periodo anche per il Chievo: nelle ultime 11 partite di campionato ha guadagnato cinque punti, meno di ogni altra squadra del massimo capionato italiano. Confidiamo in Cyril Théréau, che ha segnato tre gol al Chievo in Serie A.
Commenti