Chiesa, Benassi e Biraghi: lo stage in Nazionale ha detto che...
- Marco Innocenti
- 1 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Considerazioni tecniche a parte, lo stage con la Nazionale di Di Biagio, per Federico Chiesa, Marco Benassi e Cristiano Biraghi è stato ben più della conferma del loro talento. Per Biraghi, in particolare, ha avuto il dolce sapore della rivincita, soprattutto su quelli che fino a quel gol di domenica contro il Chievo (splendido peraltro...) non avevano fatto altro che denigrarlo. Il nuovo ct Di Biagio (guai a chiamarlo traghettatore...mi raccomando!) lo ha anche premiato con la fascia di capitano, a conferma che il suo non può che essere considerato un vero e proprio magic moment.
Discorso leggermente differente invece quello di Marco Benassi. L'ex-Toro fin qui non ha certo fatto stropicciare gli occhi in questa sua prima stagione con la maglia viola. Gli è mancata sicuramente la continuità, come del resto un po' a tutta la squadra, ma il suo problema maggiore è sembrato finora il non riuscire a trovare la giusta collocazione tattica negli schemi di Stefano Pioli. Nel suo caso, insomma, la speranza è che questa tre giorni in Azzurro possa avergli dato quella carica che tutti ci aspettavamo di vedere in lui, dopo gli screzi con Mihajlovic e dopo aver lasciato Torino quasi sbattendo la porta.
Ancora più differente, poi, il capitolo riguardante Federico Chiesa. Il gioiellino viola si è presentato a Coverciano con alle spalle la fiducia di un'intera tifoseria, ormai concorde nel volerlo ergere a suo prossimo idolo incontrastato. In nemmeno un anno e mezzo di Serie A, il figlio d'arte ha ripagato tutti scalando le classifiche di merito e imponendosi come uno dei più sicuri campioni del futuro. Uno sul quale potrà con tutta probabilità contare anche la Nazionale. Speriamo altrettanto possa fare la Fiorentina, visto che già da quest'estate pioveranno su di lui le attenzioni di tanti grandi club, italiani ma anche esteri. E proprio questi ultimi potrebbero rappresentare il pericolo maggiore, perché più ricchi e quindi capaci di mettere sul piatto quella famosa "offerta irrinunciabile" che potrebbe far vacillare Corvino e lo stesso Federico Chiesa. Lui, intanto, se mai ce ne fosse stato bisogno, ha conquistato la fiducia di Di Biagio, mettendosi in mostra anche nell'amichevole di ieri della Nazionale contro i ragazzi della Primavera viola.
Commenti