top of page

Verso l'Udinese: probabili formazioni e qualche curiosità

  • Daniele Nordio
  • 2 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina si prepara per la storicamente difficile trasferta di Udine alla "Dacia Arena" con gli ultimi allenamenti che dovranno sciogliere i pochi nodi relativi alla formazione da mandare in campo. In realtà, dalle ultime indicazioni, i dubbi maggiori sembrano essere relativi a quale modulo utilizzare piuttosto che a quali uomini far scendere in campo.

In difesa, il favorito ad affiancare gli inamovibili Astori e Pezzella pare essere Milenković, preferito al ristabilito Laurini ed anche a Vitor Hugo. In mediana, col rientro dalla squalifica di Badelj, si ricompone il terzetto titolare con Veretout e Benassi: del resto né Crisostofo né Dabo hanno giocato in modo da poter pensare di soffiare il posto ai titolarissimi. In attacco, accanto a Simeone, dovrebbero agire Chiesa e l'ex Théréau che, dopo la doppietta dell'andata, vorrebbe concedere il bis, anche se Falcinelli, recuperato dall'infortunio rimediato nel secondo tempo contro il Chievo, sta vedendo risalire le proprie quotazioni. Facile però che Pioli non voglia rischiarlo dal primo minuto contro l'Udinese.

A completare l'undici titolare Biraghi, reduce da una settimana di gloria aperta col gol decisivo contro il Chievo e proseguita poi con la bella esperienza in azzurro. In porta, invece, spazio a Marco Sportiello.

Come dicevamo però il dubbio è soprattutto sul modulo: 3-5-2 o 4-3-3? Col primo, Milenković si stringerebbe di più al centro con Astori e Pezzella, lasciando Biraghi più libero sulla fascia a sinistra e sacrificando un po' Chiesa sulla destra, avvicinando però Théréau (o Falcinelli) al Cholito. Nel secondo, invece, avremmo il giovane serbo più largo a destra e Chiesa più alto sulla fascia, con compiti prettamente offensivi. Le ultime indicazioni dopo l'allenamento della mattina vedono mister Pioli più orientato a proseguire con la difesa a 3 e la coppia di attaccanti centrali. Questa comunque dovrebbe essere la formazione di domenica della Fiorentina: Sportiello; Milenkovic, Pezzella, Astori; Chiesa, Badelj, Benassi, Veretout, Biraghi; Simeone, Thereau.

Per quel che riguarda l'Udinese, visti gli infortuni di Danilo e Lasagna che vanno a sommarsi alla squalifica di Larsen, ci saranno diverse novità in formazione, e Oddo dovrebbe schierare i suoi con un 3-5-1-1: Bizzarri; Angella, Nuytinck, Samir; Widmer, Barak, Fofana, Balic, Adnan; Jankto; Perica.

Per quel che riguarda le statistiche la trasferta di Udine è da sempre ostica, nelle ultime 10 gare giocate in Friuli la Fiorentina è uscita vincitrice l'ultima volta nel novembre 2009 con il gol della vittoria firmato da Vargas. Nelle ultime 8 giornate, l'Udinese ha vinto 1 volta sola, poi 3 pareggi e 4 sconfitte, di cui 3 consecutive nelle ultime sfide giocate. La Fiorentina, che ha battuto il Chievo nell’ultima giornata, non riesce a collezionare due vittorie consecutive in Serie A dallo scorso ottobre.

L’Udinese è l’unica formazione di questo campionato a non aver ancora subito gol né su rigore né su calcio di punizione diretto. La Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol con nuovi acquisti in questo campionato (21) e una delle due, al pari della Samp, che ha segnato più reti (7) con calciatori subentrati dalla panchina. Marco Benassi ha segnato in due delle ultime tre trasferte contro l’Udinese in Serie A, entrambe le volte con la maglia del Torino. Cyril Théréau, 35 gol in 108 presenze con l’Udinese in Serie A, ha segnato la sua unica doppietta in questo campionato nel match d’andata.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page