Proviamo a ripartire. Il prossimo avversario: arriva il Benevento
- Daniele Nordio
- 9 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Domenica alle 12.30 la Fiorentina ritorna in campo contro il Benevento, in quello che sarà tutto tranne che una partita di pallone. Sarà un nuovo tributo di affetto da parte del Popolo Viola, e non solo, al suo Capitano. Sarà ancora un giorno dalle mille emozioni, struggenti e malinconiche, per quello che un destino imperscrutabile ha voluto assegnare ai suoi cari, ai suoi amici, ai suoi tifosi.
Il campionato della Fiorentina, probabilmente, da qui alla fine perderà ogni significato, ma lentamente tutto dovrà riprendere, anche l'aspetto tecnico. Noi proviamo a dare una lettura di quello che sarà il prossimo avversario.
Il Benevento, dopo un inizio di campionato stentatissimo, con il primo punto raccolto solo ad inizio dicembre con il gol del pareggio del portiere Brignoli in extra time contro il Milan, ha rivoluzionato la propria squadra durante il mercato di gennaio per tentare di ripetere il miracolo del Crotone dell'anno scorso. Per tentare una disperata salvezza sono arrivati il francese giramondo Billong (dal Maribor) e il rumeno Tosca (dal Betis), nomi meno altisonanti dell’ex Tottenham Sandro in prestito dall’Antalyaspor. Dalla Turchia e più precisamente dall'Osmanlispor sono stati acquistati pure il centravanti Diabaté, giocatore dal buon curriculum europeo, e Guilherme, esterno brasiliano acquistato dal Legia. In attacco per un rilancio personale si è accasato in Campania il 26enne Djuricic, ex Sampdoria. Sempre sullo stesso asse di mercato, è infine andato in porto lo scambio di portieri tra Puggioni e Belec. L'acquisto più ad effetto per De Zerbi, però, è stato Bacary Sagna, ex Arsenal, che era svincolato.

I nuovi acquisti hanno permesso al Benevento di conquistare le prime tre vittorie in serie A e di lasciare un'ottima impressione di gioco contro tutte le avversarie.
De Zerbi, mister del Benvento, propone come sistema di gioco il 4-3-3, modulo con il quale si è distinto nella stagione 2015/16 alla guida del Foggia, portato alla finale play off di Lega Pro e alla vittoria della Coppa Italia di Lega Pro.
Domenica prossima il Benevento, viste le assenze per infortunio di Sandro, D'Alessandro e Antei e per squalifica di Viola, dovrebbe presentarsi con Puggioni in porta, con Sagna e Letizia terzini destro e sinistro. Al centro della difesa a 4 Djimsiti e Tosca. Nel centrocampo a 3 viste le varie assenze dovrebbero giocare Memushaj, Cataldi e Djuricic. A formare il tridente d'attacco saranno invece Guilherme, che presumibilmente partirà largo a destra ma che si può interscambiare sul lato opposto con Brignola, e Coda che agirà da punta centrale.
Commenti