DIRETTA LIVE Primavera: Pontedera - Fiorentina 2-4 (3' Gori, 11' Faye, 48' De Carlo, 55&
- Marco Innocenti
- 18 mar 2018
- Tempo di lettura: 3 min

La Fiorentina di Emiliano Bigica si gioca il passaggio al turno successivo del Torneo di Viareggio Dopo il pareggio all'esordio con i greci del Giannina e la vittoria contro l'Ascoli, i baby Viola scendono in campo oggi contro il fanalino di coda Pontedera per conquistare la vittoria che permetterebbe loro di accedere agli ottavi.
Ecco le formazioni ufficiali. Per la Fiorentina, rientrano in gruppo Gori e Sottil dopo il ritiro con la Nazionale U19. Assente Pinto, squalificato.
PONTEDERA: Picchieri, Preti, Bardini, Cavalli, Capatina, De Carlo, Borgioli, De Stefano, Manetti, Marseglia, Benericetti. A disp. Li Volsi, Martelli, Bussone, Malih, Petova, Bini, Scardigli, Riccio, Tassi, Melone, Orlandini, Picarella, Esperto, Ecca, Filippini. All. Costa.
FIORENTINA: Ghidotti, Mosti, Visentin, Simonti, Ranieri, Diakhate, Valencic, Faye, Meli, Sottil, Gori. A disp. Brancolini, Maganjic, Purro, Toure, Corigliano, Longo, Kasse, Marozzi, Ferrarini, Gorgos, Ceccacci. All. Bigica.
PRIMO TEMPO:
1': Si parte. Fiorentina subito aggressiva con Gori che testa i riflessi del portiere Picchieri.
2': Lancio di Diakhaté e tocco di mano in area di un difensore del Pontedera. Per l'arbitro è rigore.
3': GOOOOOOLLLLL della Fiorentina. Dal dischetto si presenta Sottil ma Picchieri è bravissimo a respingere. Sulla palla però si avventa Gori che di testa insacca l'immediato vantaggio per la Fiorentina.
5': La Fiorentina prova a legittimare il vantaggio con Meli ma il suo tiro finisce fuori bersaglio.
11': CHE PARTENZA PER LA FIORENTINA!!! Gori arriva sul fondo e centra per Sottil, tiro su cui Picchieri dice ancora no ma il suo intervento (anche stavolta) è reso vano dal tap-in di Faye: 2-0 dopo poco più di dieci minuti.
18': Il Pontedera prova a reagire, prima con De Stefano e poi con un cross in area di Benericetti ma la porta di Ghidotti non corre rischi.
21': Lancio lungo a pescare Mosti, in proiezione offensiva, ma ancora una volta Picchieri è bravo a scegliere il tempo dell'uscita e anticipa il terzino viola.
25': Fiorentina vicina al tris: cross di Meli per Faye ben appostato, tocco da due passi deviato in angolo da un difensore.
28': Ci prova Meli dalla lunga distanza ma Picchieri blocca in due tempi.
30': Occasionissima viola con Gori, ben smarcato da Sottil. Il numero 9 viola è solo davanti a Picchieri, ma il suo tiro viene toccato in angolo dal portiere del Pontedera.
37': Due potenziali occasioni per il Pontedera ma Ghidotti fa buona guardia e previene ogni pericolo per la propria porta.
43': Stavolta Sottil prova fare tutto da solo, si accentra e lascia partire il tiro. La palla termina sul fondo.
45': Finisce qui il primo tempo. Fiorentina avanti 2-0 sul Pontedera e virtualmente qualificata agli ottavi, indipendentemente dal risultato di Ascoli-Giannina. All'intervallo, comunque, i greci sono avanti per 1-0 e salirebbero a quota 5 punti, classificandosi così al secondo posto dietro i Viola.
SECONDO TEMPO:
46': Si riparte con alcuni cambi nelle due formazioni. Bigica manda in campo Ferrarini per Mosti. Il Pontedera inserisce Bussone e Malih per Bardini e Capatina.
48': ACCORCIA LE DISTANZE IL PONTEDERA! Benericetti mette in mezze per De Carlo che, in mischia, riesce a trovare il pertugio vincente e dimezzare lo svantaggio.
55': PAREGGIO DEL PONTEDERA! Inizio di ripresa choc per la Fiorentina: dopo il 2-1 arriva anche il gol del pareggio dei granata. Punizione calciata benissimo da Malih, colpo di testa di Prete e palla in rete.
57': Adesso è solo Pontedera: è ancora De Carlo a far venire i brividi ai viola. Tiro da fuori area e traversa piena. Non arrivano buone notizie nemmeno da Quarrata, dove l'Ascoli h trovato il gol del pareggio contro i greci del Giannina. Al momento, comunque, la Fiorentina resta prima.
64': Doppio cambio per Bigica: dentro Longo e Ceccacci, fuori Faye e Simonti.
70': Ci prova Valencic dalla lunga distanza, ma il suo tiro termina di poco a lato.
74': Altro cambio viola con Marozzi che rileva Meli.
76': NUOVO VANTAGGIO VIOLA con Marozzi, appena entrato. Primo pallone toccato e palla in rete. Palla che balla sul limite dell'area e lui, col sinistro, batte Picchieri.
85': Tre cambi in un colpo solo per Bigica: entrano Purro, Gorgos e Corigliano ed escono Sottil, Valencic e Gori.
90'+1: LA FIORETINA CALA IL POKER con Dakhate. Volata di Ferrarini a destra, cross basso per Diakhate che non deve far altro che appoggiare in rete il 4-2 che chiude i conti.
90'+4: Finisce qui. La Fiorentina soffre, soprattutto in avvio di ripresa, ma poi la chiude e vola ai quarti di finale.
Comments