top of page

LE PAGELLE di Fiorentina-Crotone 2-0

  • Marco Innocenti
  • 1 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina centra la quarta vittoria di fila dopo Chievo, Benevento e Torino, aggancia la Sampdoria all'ottavo posto in classifica e rosiccha tre punti al Milan. Simeone si sblocca e la difesa regge bene, tenendo inviolata la propria porta per la decima volta in questo campionato.

Ecco il nostro pagellone sulla prestazione dei viola contro il Crotone di Walter Zenga.

Sportiello: voto 7. Il portiere viola resta praticamente inoperoso per tutta la gara. Gli attacchi del Crotone vengono sempre frenati ai suoi compagni di difesa ma, al 90', deve sfoderare un mezzo miracolo sull'incursione di Trotta, presentatosi solo davanti a lui dopo aver percorso mezzo campo in contropiede. Intervento provvidenziale per evitare un finale al cardiopalma.

Laurini: voto 6+. Rientra dopo qualche domenica e non si può pretendere che sia al meglio. L'ex Empoli, specialmente nel primo tempo, risulta piuttosto timido (dall'81' Bruno Gaspar: sv).

Pezzella: 6,5. Promosso capitano per l'assenza di Milan Badelj, l'argentino soffre un po' la mobilità degli attaccanti del Crotone, finendo anzitempo sul taccuino del direttore di gara. Poi però sfodera la solita prestazione di sostanza.

Vitor Hugo: voto 6,5. La sua crescita è ormai sotto gli occhi di tutti e non ci si meraviglia più delle sue prestazioni. Anche stavolta sbaglia pochissimo ma soprattutto non molla mai.

Maxi Olivera: 6,5. Decisamente meglio quando aggredisce che quando difende, ma questa non è certo una novità. Voto leggermente più alto del dovuto, tenendo conto che l'urugagio rivede il campo dopo parecchie giornate spese in panchina.

Veretout: voto 6,5. L'assenza forzata del suo "compagno di merende" Badelj non può che pesare ma lui in men che non si dica riesce a trovare lo spartito giusto per suonare la sua solita melodia.

Cristoforo: voto 5. L'unica vera nota stonata della giornata. Appare piuttosto spaesato fin dai primi minuti e, cl passare del tempo, non sembra riuscire a trovare mai il bandolo della matassa. Non si pretende che abbia le intuizioni e le verticalizzazioni di Badelj, ma qualcosa di più sarebbe più che lecito aspettarselo (dal 50' Dabo: voto 6+. Decisamente meglio rispetto all'uruguaiano. Qualche errore in fase d'appoggio, specialmente quando si proietta in avanti).

Saponara: voto 7. Il migliore in campo. Conferma a pieno quanto di buono fatto vedere da quando Pioli ha deciso di mandarlo in campo e lo fa sfoderando un assist al bacio per il gol del raddoppio di Federico Chiesa: un pallone dato col contagiri.

Eysseric: voto 6-. Dal francese ci si aspetta molto più di quanto visto contro il Crotone. Fatica ad entrare in ritmo partita e sembra anzi soffrire la diretta concorrenza di un Saponara ritrovato.

Chiesa: voto 7. Il gol del raddoppio, confezionato in tandem con Saponara, varrebbe da solo un voto più che sufficiente. Per il resto, prova convincente (dal 74' Lo Faso: voto 6,5. Pioli lo manda in campo e lui risponde subito presente, provando un tiro dalla distanza magari un po' velleitario ma sinonimo sicuramente di carattere, per un giovane che non aveva ancora visto il campo. Bravo ad entrare subito nel vivo del match).

Simeone: voto 6,5. Il Cholito si sblocca subito e scrive la parola fine su un digiuno lungo e pesante, per lui come per la squadra.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page