Verso il Napoli: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 27 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina dopo aver affrontato giovedì la Lastrigiana nell'amichevole a porte aperte al "Franchi", si ritrova al Centro Sportivo "Astori" per continuare le sedute tattiche in vista della difficilissima e importantissima, per entrambe le sqaudre, partita contro il Napoli.
Mister Pioli sta facendo la conta tra infortuni e squalifiche dei giocatori disponibili: sicuramente mancheranno Dabo per squalifica e Vitor Hugo per l'infortunio rimediato nei primi minuti dell'amichevole infrasettimanale. La speranza è che sia disponibile per la prossima partita a Marassi contro il Genoa.
Il dubbio principale riguarda la disponibilità di Badelj, autore di un'ottima sgambata contro la Lastrigiana, ma non ancora certo della titolarità per domenica. Non dovesse farcela l'unica alternatica al momento pare il quasi dimenticato Cristoforo.
La Fiorentina dovrebbe disporsi con il 4-3-2-1: la difesa davanti a Sportiello, dovrebbe essere composta da Laurini, capitan Pezzella al rientro dalla squalifica, Milenkovic e Biraghi.

Il centrocampo con i sicuri Veretout e Benassi, e la speranza Badelj.
In attacco dovrebbe rientrare Simeone, anche perché le risposte di Falcinelli a Sassuolo non sono state confortanti, accompagnato da Chiesa e Saponara.
Il Napoli dovrebbe essere quello dei titolarissimi, l'unico dubbio è tra Milik e Maertens, con il polacco in leggero vantaggio: Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
ll Napoli ha affrontato la Fiorentina in trasferta 76 volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio è favorevole ai viola che hanno raccolto 38 vittorie, 21 pareggi e 17 sconfitte. Anche il bilancio di Sarri in quel di Firenze è negativo, infatti il tecnico azzurro non ha mai vinto al Franchi.
L’ultima vittoria gigliata risale al 28 gennaio 2009: 2-1, 47′ Santana (F), 49′ Vitale (N),79′ Montolivo (F).
L’ultima vittoria del Napoli è datata 9 novembre 2014: 0-1, 62′ Higuain.
L’ultimo pareggio risale al 22 dicembre 2016: 3-3, 25′ Insigne (N), 52′,69′ Bernardeschi (F), 68′ Mertens (N), 82′ Zarate (F), 94′ Gabbiadini (N)
La squadra di Pioli ha perso le ultime due gare di Serie A, non arriva a tre sconfitte consecutive in campionato da aprile 2015.
La Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque partite interne di campionato, anche se nella più recente ha concesso ben quattro reti (contro la Lazio).
Il Napoli è sia la squadra che ha tentato più conclusioni in questo campionato (597), sia quella che ne ha concesse meno agli avversari (274).
Comments