top of page

Probabili formazioni e curiosità di Fiorentina-Cagliari

  • Daniele Nordio
  • 11 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La squadra viola agli ordini di mister Pioli sta preparando l'ultima gara casalinga della stagione contro il Cagliari, la società con cui si è affermato in serie A Davide Astori. Domenica saranno previste delle iniziative per celebrare il Capitano viola: ricordiamo che anche il Cagliari oltre alla Fiorentina ha deciso di ritirare per sempre la maglia n. 13 di Astori per onorare la sua figura.

Gli ultimi risultati positivi della squadra viola e i risultati delle dirette concorrenti hanno riaperto più di uno spiraglio con vista la zona Europa. La tifoseria viola sta rispondendo presente a quello che è stato l'invito di Stefano Pioli dopo la vittoria contro il Genoa: uno stadio pieno per salutare e incoraggiare i suoi giocatori in questo finale di stagione.

Mister Pioli dovrà preparare un incontro per nulla facile, visto l'entusiamo della tifoseria.

La Fiorentina non dovrà farsi prendere dalla frenesia di ottenere subito i tre punti, ci vorrà pazienza e un lavoro ai fianchi della squadra sarda: se così non fosse, sarebbe alto il rischio di esporsi a quella che sarebbe la volontà di Lopez: colpire in contropiede con le sue ali.

Le ultime notizie dal centro sportivo raccontano di una formazione gigliata quasi delineata, con l'unico dubbio che riguarda l'eventuale avvicendamento nel ruolo di rifinitore tra Saponara ed Eysseric.

Davanti a Sportiello, la difesa dovrebbe vedere al rientro dalla squalifica Laurini al posto del poco convincente Gaspar. Al centro, visto il perdurare dell'infortunio di Vitor Hugo, avremo Pezzella e Milenkovic. Biraghi sarà chiamato a proporre cross interessanti dalla fascia mancina. In mediana il trio titolare Badelj, Veretout e Benassi, che sta dimostrando un ottimo momento di forma. In attacco una volta sciolto il dubbio rifinitore ci saranno Chiesa e Simeone.

Il Cagliari agli ordini di Lopez dovrebbe essere questo: Cragno; Faragò, Andreolli, Ceppitelli, Lykogiannis; Barella, Padoin, Ionita; Joao Pedro; Farias, Pavoletti.

La Fiorentina ha vinto gli ultimi tre incontri in A contro il Cagliari.

Il Cagliari ha trovato la vittoria solo in una delle ultime 28 sfide al Franchi contro i viola in Serie A: esattamente il 26 aprile 2015, quando il Cagliari riuscì a espugnare il Franchi con una doppietta di Cop e con la rete di Farias (1-3 il finale). Un’annata disgraziata per i rossoblù, la prima sotto la gestione Giulini, che portò poi alla retrocessione in Serie B.

Su 36 gare giocate in Serie A nel capoluogo toscano, i rossoblù sono tornati a casa a mani vuote per ben ventisei volte. Solo in quattro occasioni sono riusciti a portare via l’intera posta in palio, mentre per sei volte la gara è terminata in parità. Enorme il divario anche sulle reti realizzate: sono 66 quelle dei viola, 25 quelle dei cagliaritani.

La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata in cinque delle ultime sei partite interne di campionato, subendo però quattro reti nella restante partita persa contro la Lazio.

Marco Benassi ha già trovato il gol contro il Cagliari in Serie A (nel novembre 2016 con il Torino) – tuttavia l’ex granata non segna in casa in campionato da ottobre 2017.

Leonardo Pavoletti non ha trovato il gol in quattro precedenti contro la Fiorentina in Serie A - solo contro il Napoli (sei incontri) ha disputato più partite senza segnare.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page