Verso il Milan: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 18 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Per l'ultima sfida di campionato al Meazza contro il Milan, Stefano Pioli non dovrebbe proporre novità rispetto alla Fiorentina abituale delle ultime partite. Sicura è l'assenza di Veretout per squalifica, la follia di domenica scorsa gli è costata 3 turni.
Da quel che trapela dal centro sportivo, a meno che non ci siano eventuali novità enunciate da Pioli domani in conferenza stampa, gli avvicendamenti dovrebbero essere minimi.
In porta, in attesa di capire quale sarà il proprio futuro, ci sarà Sportiello. I quattro difensori saranno i confermati Laurini, Pezzella, Milenkovic e Biraghi. Vitor Hugo non dovrebbe recuperare in tempo per essere titolare, probabilmente ci avrebbe tenuto a riscattare a San Siro quella che fu la sua prima apparizione, negativa, contro l'Inter.
In mediana, Dabo è il candidato numero a sostituire l'altro francese Veretout. Insieme a lui Benassi e Badelj, da capire se sarà l'ultima partita in viola per il capitano.
Saponara dovrebbe riprendersi la maglia da titolare, con la voglia di dimostrare il proprio valore contro la sua ex squadra. Chiesa e Simeone, i giovani gioelli viola, completeranno l'undici titolare.
Per il Milan, visto l'infortunio odierno di Suso, Gattuso potrebbe proporre un cambio modulo, mettendo in campo da subito le due punte: Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessiè, Locatelli, Bonaventura; Cutrone, Kalinic, Calhanoglu.
Nelle ultime sei partite a Milano la Fiorentina ha collezionato 3 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio
Per la prima volta nella sua storia in Serie A il Milan chiuderà cinque campionati consecutivi fuori dalle prime cinque posizioni della classifica.
Il Milan ha perso solo una delle ultime otto gare di campionato, ma in questo parziale ha pareggiato ben cinque volte (2V).

La Fiorentina ha vinto in quattro delle ultime cinque trasferte di campionato, 1 persa, segnando in ognuna di queste quattro vittorie almeno due gol.
La Fiorentina contro il Cagliari ha subito il suo settimo gol su punizione indiretta, record negativo in questo campionato.
Hakan Calhanoglu, due gol e un assist nelle ultime tre presenze in A, ha trovato il suo unico gol da subentrato in Serie A nel match d’andata contro i viola.
Giovanni Simeone ha giocato 37 partite in questo campionato: se scendesse in campo a Milano diventerebbe il primo giocatore di movimento della Fiorentina a giocare ogni partita di un intero campionato da Toni e Fiore nel 2005/06.
Comentaris