top of page

Mercato creativo o meno, una mano a Corvino potrebbe arrivare da Sassuolo e Eintracht

  • Marco Innocenti
  • 19 lug 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

A prescindere dal fatto che le dichiarazioni di Pantaleo Corvino sul budget per il mercato già finito fossero realtà o strategia, quelle pronunciate da Andrea Della Valle a Moena sono state piuttosto chiare, così come quelle di Pioli ieri in conferenza stampa dopo la vittoria per 2-1 sull'Hellas Verona. La parola intorno a cui tutto ruota è "mercato creativo". Ma cosa significa in realtà? La traduzione dal 'dellavallese' stretto, l'ha data proprio il tecnico viola: significa non potersi permettere giocatori da 30/35 milioni o con ingaggi ben al di là di un certo limite. Quindi bisogna aguzzare l'ingegno, giocare d'anticipo e cercare giocatori che siano, almeno in parte, delle scommesse. O da lanciare o, nel caso, da rilanciare.

Vien facile però pensare che, anche quest'anno, il mercato della Fiorentina entrerà nel vivo nel mese d'agosto. Non proprio come accaduto lo scorso anno, quando in un mese si ricostruì dalle fondamenta una squadra intera, ma comunque i colpi decisivi dovrebbero arrivare nella fase finale del mercato, quando le pretese di qualche club scendono un bel po'. Insomma, non resta che attendere.

Intanto però questi giorni potrebbero essere utili, anzi utilissimi, per provare a rimpolpare quel tesoretto che Corvino e Freitas potrebbero immediatamente reinvestire sul mercato. I milioni necessari per fare acquisti, infatti, potrebbero arrivare dalla cessione dei due giocatori con più estimatori fra quelli considerati in esubero nella rosa viola: Saponara ed Eysseric.

L'ex-Empoli, anche ieri contro l'Hellas, non ha trovato posto nell'undici di partenza e poi, al momento di scendere in campo nella ripresa, ha accusato un dolore alla caviglia e ha preferito rientrare anzitempo negli spogliatoi per non rischiare. La sua partenza da Firenze è più che un'ipotesi, con Parma, Udinese e Sampdoria alla finestra. Al momento, se dovessimo fare delle percentuali sulla sua futura collocazione, daremmo un 15% ai Ducali, 50% ai bianconeri e 35% ai blucerchiati. Il Parma adesso è alle prese con ben altre questioni urgenti, l'Udinese potrebbe inserirlo nell'affare De Paul (sempre vivo con la Fiorentina) mentre a Genova Saponara ritroverebbe Marco Giampaolo dopo l'esperienza all'Empoli. La valutazione della Fiorentina per il suo giocatore si aggira intorno ai 9 milioni, ma potrebbe essere abbassata con una contropartita tecnica: De Paul dall'Udinese o Caprari dalla Samp, tanto per fare un esempio concreto.

La pista di mercato più calda, almeno in uscita, al momento però è proprio quella che riporterebbe Valentin Eysseric in Francia. Marsiglia e Saint-Etienne sarebbero in pole position, anche se si starebbe lavorando sulle cifre dell'operazione. L'impressione però è che possa essere proprio lui il primo a salutare, dopo appena un anno in viola.

Buone notizie potrebbero arrivare anche dal mercato altrui. Il Sassuolo starebbe infatti valutando la cessione di Babacar, destinazione Cristal Palace. La cifra che gli inglesi avrebbero messo sul piatto della bilancia si avvicina ai 15 milioni e la Fiorentina, in questo caso, ne incasserebbe uno e mezzo. Discorso simile ma decisamente più allettante per Ante Rebic. L'Eintracht Francoforte starebbe per ricevere un'offerta irripetibile dal Manchester United, si parla di qualcosa come 45 milioni di euro e qui la Fiorentina avrebbe una percentuale molto più sostanziosa. Si parla addirittura del 50%. Una pioggia di soldi che farebbe un gran comodo a Corvino e Freitas.

In entrata i colpi da mettere a segno sono almeno un paio: un esterno d'attacco da affiancare a Simeone e Chiesa e un centrocampista che copra il vuoto lasciato da Badelj o all'occorrenza quello di Veretout, nel caso Pioli decida di spostare il francese davanti alla difesa come accaduto in questa prima parte di pre-campionato. Pur restando alla finestra per un'eventuale (improbabile) stop nell'affare Pasalic-Atalanta, la Fiorentina ha sul proprio taccuino ancora i nomi di Souchek dello Slavia Praga e Cataldi dalla Lazio. Trattativa non semplice con i biancocelesti, con il Tare che potrebbe imporre l'obbligo di riscatto anziché accontentarsi del semplice diritto, ipotesi questa preferita dalla Fiorentina. Sempre su Pasalic, spunta un retroscena che sembrerebbe complicare la situazione: Maurizio Sarri lo ha inserito nella lista dei 25 convocati per il ritiro dei Blues a Perth, in Australia. Che Pasalic alla fine rientri nei piani dell'ex tecnico del Napoli?

Per l'attacco, invece, la pista più calda resta quella che porta a De Paul, in uscita dichiarata dall'Udinese. Corvino e Freitas avrebbero già in agenda un incontro con i dirigenti bianconeri, incontro dal quale Pioli spera di avere l'esterno tanto ricercato finora. Non è ancora tramontana nemmeno l'ipotesi Pjaca, anche se i contatti con la Juve sembrano essersi arenati di fronte alle richieste piuttosto esose arrivate da Vinovo.


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page