Pjaca a un bivio. Pasalic, ritorno di fiamma. Eysseric ai saluti
- Marco Innocenti
- 22 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Come ha detto Stefano Pioli, manca ancora un mese alla chiusura del calciomercato e se da una parte la sentenza del Tas ha creato forti tensioni e delusione fra i tifosi viola, dall'altra parte ha indubbiamente alleggerito la pressione su Corvino e Freitas. Il tempo a disposizione degli uomini mercato della Fiorentina adesso è sicuramente meno stretto, anche perché l'esordio dei viola nelle gare che conteranno davvero è fissato per il 19 d'agosto, con la prima di campionato.
Potrebbero essere ore decisive per la chiusura della trattativa con la Juventus per Marko Pjaca. In un senso o nell'altro. L'intromissione della Sampdoria non sembra aver turbato i sonni degli uomini viola anche perché, più che di un sorpasso, si tratterebbe di una semplice concorrenza. La Juve preme per il prestito con obbligo di riscatto ma, su questo punto, né Fiorentina né Sampdoria sembrano intenzionate a cedere. Men che mai alle cifre sparate dai bianconeri che vorrebbero incassare qualcosa come 20 milioni di euro, valutazione ritenuta troppo esosa da entrambi i possibili acquirenti.
Per uno che (si spera) potrebbe arrivare, c'è chi invece ha ormai la valigia in una mano e il passaporto nell'altra. Stiamo parlando di Valentin Eysseric. L'estromissione dall'Europa League ha di fatto reso ancor più instabile la sua posizione nei radar di Pioli, anche se il francese anche ieri contro il Venezia è partito fra i titolari, esterno in un attacco a tre al fianco di Simeone e Chiesa. A dirla tutta, non ha brillato nemmeno ieri, anche se le condizioni del campo rendevano davvero difficile ogni tipo di valutazione tecnica. La destinazione più probabile resta il Marsiglia, con il quale la Fiorentina ha intavolato nei giorni scorsi una trattativa su una base di circa 7 milioni di euo. Più defilato, invece, il Saint-Etienne. L'altro possibile partente, Riccardo Saponara, sembra ormai di più difficile collocazione. L'Udinese, alla quale Corvino aveva proposto lo scambio con De Paul, non sarebbe del tutto convinta e anche la Samp, dove Ricky ritroverebbe Marco Giampaolo, suo vecchio allenatore ai tempi dell'Empoli, nicchia e prende tempo. Cartellino vendesi anche sulla schiena di altri giocatori, da Cristoforo a Maxi Olivera passando per Dragowski, con le richieste economiche viola che, col passare dei giorni, potrebbero farsi sempre più miti.
Da monitorare con attenzione, invece, la pista Mario Pasalic. Il giocatore, come detto, è attualmente in tourneé in Australia con il Chelsea di Maurizio Sarri, il quale avrebbe già dato il via libera alla cessione del giocatore. L'Atalanta però non ha ancora chiuso la trattativa e quindi non è da scartare l'ipotesi di un nuovo inserimento della Fiorentina. Il giocatore continuerebbe a preferire un trasferimento in riva all'Arno, mentre la società di Abramovich spinge per Bergamo.
Comments