Mercato degli svincolati: occasioni low cost o solo rischio bidoni?
- Marco Innocenti
- 19 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Con il calciomercato che ha appena chiuso i battenti, in molti si sono messi a spulciare l'elenco degli svincolati, tesserabili in ogni momento fino al 31 marzo prossimo. I nomi non mancano di certo ma... siamo davvero sicuri che si tratti di affari e non di "bidoni" a fine carriera? Certo, la possibilità di piazzare il colpo c'è ma bisognerà stare molto attenti e navigare con grande attenzione.
Inutile nascondere che il nome più discusso, soprattutto a Firenze dove mancherebbe ancora un vero sostituto per l'ormai ex Milan Badelj, è sicuramente quello di Claudio Marchisio. Al di là delle richieste della tifoseria, però, per vederlo davvero in viola ci sarebbe un ostacolo non di poco conto visto che il suo ultimo contratto con la Juventus, alla voce stipendio, recitava qualcosa come 3 milioni l'anno. Cifra che difficilmente la Fiorentina (o qualche altra squadra italiana) vorrà garantirgli. Sempre a centrocampo, ci sarebbero i nomi di Yaya Touré, dell'ex capitano del Bordeaux Toulalan, dell'ex genoano Miguel Veloso e di Alberto Aquilani. Altro nome interessante, ma con le stesse identiche problematiche di Marchisio, è quello dell'ex-Psg Ben Arfa.
In difesa, un vero e proprio colpo "alla Corvino" sarebbe il 33enne Jesus Gamez. Dopo una lunga militanza nel Malaga, dove ha brillato per il suo rendimento costante come terzino destro, alla soglia dei trent'anni Gamez ha accettato la corte dell'Atletico Madrid non riuscendo però ad imporsi e scendendo in campo solo una manciata di volte in ben 3 anni. Un giocatore insomma da rilanciare. Altro difensore interessante potrebbe essere Diego Reyes, reduce dalla sfortunata esperienza al mondiale con la nazionale messicana, non essendo potuto scendere in campo per un banale infortunio poco prima dell'esordio in Russia. Ex di Porto, Real Sociedad ed Espanyol, non è riuscito a imporsi in Europa ma in patria ha sempre mantenuto un certo credito.
Spulciando i nomi, c'è anche quello di due ex viola come Mikah Richards (che dopo l'esperienza anonima in riva all'Arno, ha provato a trovare miglior fortuna nell'Aston Villa senza riuscirci) e Anthony Vanden Borre. Discorso a parte lo merita un'altro ex-Fiorentina: Pepito Rossi. Reduce da una stagione non brillantissima al Genoa, Pepito resta un'incognita a livello di tenuta fisica... ma noi tifiamo sempre per lui!
Commenti