top of page

Il prossimo avversario: il Chievo Verona

  • Daniele Nordio
  • 23 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Domenica inizia il campionato della Fiorentina: al Franchi alle 20.30 arriva il Chievo Verona. Il torneo della Viola inizia quindi dalla seconda giornata, la prima contro la Sampdoria sarà recuperata mercoledì 19 settembre.

Il Chievo è reduce dalla sconfitta al fotofinish contro la Juve nella giornata di esordio, con il 3 a 2 vincente dell'ex viola Bernardeschi nei minuti di recupero.

La società clivense è reduce da un'estate bollente più per le vicende giudiziarie del "caso plusvalenze" che per il mercato.

Campedelli, dopo avere esonerato Maran sul finire della scorsa stagione, ha deciso di puntare sul mister Lorenzo D'Anna, storica bandiera del sodalizio veronese, che ebbe qualche sparuta presenza anche in maglia viola nella prima metà anni '90.

L'estate gialloblu ha visto l'uscita di alcuni senatori: Dainelli, Gamberini, Gobbi, Castro, Inglese, più alcuni giovani. Gli arrivi più interessanti sono quelli di Barba, Obi, e dello svincolato Djordevic, anche se nessuno pare possa avere le carte in regola per essere titolare da subito.

Lo schieramento del Chievo uscito in sede di calciomercato dovrebbe essere un 4-3-3, anche se è possibile una formazione più difensiva, con un centrocampo più folto e l'esclusione di Birsa.

In porta, anche se assente a Firenze dopo l'infortunio rimediato nel finale di partita contro i bianconeri e probabilmente sostituito con il prodotto del vivaio gigliato Seculin, c'è l'eterno Sorrentino, che a 39 anni inizia la sua ottava stagione al Chievo.

La linea a quattro difensiva dovrebbe essere composta sulle fasce da Tomovic, divenuto nel corso dell'ultimo mercato clivense a titolo definitivo e Cacciatore, mentre al centro, accanto al fiorentino Bani c'è il nuovo acquisto Rossettini.

Il centrocampo, molto folto per fare densità nel mezzo, vede titolari Depaoli, seguito con interesse da Corvino, Radovanovic ed Hetemaj. Probabilmente, come contro i bianconeri, sarà riproposto Rigoni anziché Birsa per dare maggior copertura nella fase difensiva. Sarà Giaccherini l'anello di congiunzione e di fantasia tra la mediana e Stepinski, giovane centravanti polacco, che dopo aver finito la scorsa stagione alla grande, è ripartito realizzando la belissima rete del parziale 1 a 1 contro la Juventus.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page