top of page

IL PAGELLONE di Fiorentina - Chievo 6-1

  • Marco Innocenti
  • 26 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Difficile fare una classifica dei migliori dopo l'esordio trionfale contro il Chievo ma, tant'è, nella serata da sogno della Fiorentina, c'è qualcuno che spicca decisamente sugli altri. E allora, snoccioliamo un pagellone che, stavolta, è tutto miele e zuccherini.

Lafont: voto 6+. Qualche buona parata ma, stavolta, il giovane portiere francese è sembrato un po' meno sicuro del solito. Sul gol di Tomovic non poteva fare quasi nulla ed anzi, visto il modo in cui ha festeggiato l'ex difensore della Fiorentina, è stato meglio che quel pallone sia finito in rete

Grazie di cuore, Nenad, hai dimostrato ancora una volta il tuo valore di uomo vero!

Milenkovic: voto 7,5. Il serbo non sbaglia niente, annulla un cliente scomodo come Giaccherini e, come se già questo non bastasse, pesca il jolly con un gol che nemmeno nei suoi sogni di bambino avrebbe mai immaginato di segnare.

Vitor Hugo: voto 7. Prestazione maiuscola, anche se in un paio di occasioni commette errori di distrazione da evitare assolutamente. Niente di eclatante, intendiamoci.

Pezzella: voto 7,5. E' il Capitano non per caso: la sua sicurezza è quella dei veri leader. Dalle sue parti non si passa. Mai.

Biraghi: voto 7. Gioca spesso molto alto ma questo gli permette di sfornare cross a raffica per i compagni. Per informazioni, chiedere a Benassi. Tutto un altro giocatore rispetto a quello visto all'inizio della scorsa stagione.

Edimilson: voto 7+. Forse una delle migliori sorprese della giornata. Prende in mano le redini del centrocampo con classe e con personalità, alzando il numero dei giri delle sue giocate col passare dei minuti (dal 53' Norgaard: voto 6+. Partita perfetta per fargli prendere confidenza col nostro campionato).

Benassi: voto 7+. Pioli quest'anno lo vuole molto più propositivo e pronto a inserirsi e, alla prima, piazza subito una doppietta.

Gerson: voto 7,5. Parte un po' spaesato ma poi, quando prende confidenza, mostra perché Pioli e Corvino l'abbiano voluto a tutti i costi, accettando anche una formula non proprio digerita da una parte della tifoseria come il prestito secco. Gol all'esordio ma soprattutto assist e giocate a non finire. A tratti, è davvero devastante (dal 73' Dabo: voto 6,5. Entra e fa tutto bene).

Chiesa: voto 6,5. Non il miglior Chiesa ammirato al Franchi ma trova comunque il gol. Come inizio, non c'è male (dal 73' Pjaca: voto 6,5. Atteso al debutto ma entra solo quando la gara è ormai del tutto instradata).

Eysseric: voto 6,5. Nel primo tempo sembra quello meno in partita della Fiorentina. Nella ripresa, però, sfodera un paio di giocate davvero pregevoli che mandano in porta i compagni, come nell'azione del gol del Cholito. Sulla strada per ritrovarsi? Speriamo davvero, per lui, per noi e per la Fiorentina.

Simeone: voto 7. Il Cholito riprende da dove aveva interrotto lo scorso anno: corre, lotta, si getta su ogni pallone e, alla fine, la palla giusta arriva e lui si fa trovare pronto all'appuntamento con il primo gol della nuova stagione. Proprio sotto gli occhi del babbo, presente in tribuna.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page