Fiorentina-Udinese: probabili formazioni e qualche curiosità
- Daniele Nordio
- 31 ago 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La preparazione alla seconda sfida stagionale, sempre al Franchi, questa volta contro l'Udinese prosegue senze intoppi.
La squadra sarà scortata dall'albergo del ritiro viola, in zona Porta al Prato, fino al Franchi da un corteo di scooter. Questa è la bella e simpatica iniziativa promossa dalla Curva Fiesole e dal Vieusseux della Ferrovia per far sentire ai giocatori viola il proprio sostegno in questo inizio di stagione.
Mister Pioli, dopo la convincente prova contro il Chievo, pare non avere dubbi sugli undici da mandare in campo.
L'ultima giornata di squalifica di Veretout e la forma non ancora al top di Pjaca e Mirallas sembrano orientare verso la fomazione già vista.

In porta Lafont, la difesa con Milenkovic, Pezzella, Hugo e Biraghi. Una difesa a 4, ma tendente a diventare a tre con il giovane serbo, autore di una bellissima rete all'esordio più bloccato per supportare le discese sull'altro lato di Biraghi e le sgroppate di Chiesa sulla destra.
In mediana Edimilson, dopo la bella prova contro i gialloblù clivensi, pare in netto vantaggio su Norgaard, con Benassi e Gerson ai lati. In attacco oltre a Simeone e Chiesa, dovrebbe esserci ancora Eysseric che pare essersi guadagnato la conferma almeno fino a gennaio.
Il mercato sta per chiudere in serata nelle varie federazioni europee, con Maxi Olivera che pare destinato ad andare in Turchia al Fenerbahçe e Cristoforo conteso in Liga tra Getafe e Malaga.
L'Udinese agli ordini di Velazquez si dovrebbe schierare con il 4-2-3-1: Scuffet; Larsen, Nuytinck, Troost-Ekong, Samir; Behrami, Fofana; Pussetto, De Paul, Machis; Lasagna.
La Fiorentina ha vinto tutte le ultime 10 partite al Franchi contro l’Udinese. L’ultimo successo bianconero a Firenze risale al novembre 2007.
La Fiorentina è imbattuta nelle ultime quattro partite di Serie A contro l'Udinese (3V, 1N), parziale in cui ha sempre segnato almeno due gol.
Negli ultimi 17 campionati disputati in Serie A, solo nel 2013/14 la Fiorentina ha ottenuto il successo nelle prime due partite giocate nella competizione.
Fiorentina (12) e Udinese (11) sono due delle cinque squadre ad aver effettuato più tiri nello specchio in questa Serie A – per la Viola una partita in meno.
Marco Benassi, che contro il Chievo ha trovato la sua prima doppietta in Serie A, ha già segnato due reti contro l’Udinese nel massimo campionato – entrambe le reti sono però arrivate alla Dacia Arena.
Tra la fine della scorsa stagione e l’inizio di quella attuale, Giovanni Simeone ha partecipato attivamente a sette reti nelle ultime cinque presenze di Serie A (cinque gol, due assist).
תגובות