top of page

Napoli-Fiorentina: probabili formazioni e curiosità

  • Daniele Nordio
  • 14 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina domani alle ore 18 sarà di scena al San Paolo, finalmente torna il campionato, e lo farà a ritmi serrati. Una serie di impegni anche infrasettimanali attende la Viola: ricordiamo le trasferte insidiose il prossimo mercoledì per il recupero della prima giornata contro la Sampdoria e il martedì successivo in casa dell'Inter al Meazza, oltre alla partita di sabato 22 contro la SPAL.

Ci sarà modo per Pioli di attingere a vari elementi della propria rosa, intanto a Napoli dovrebbe partire con la formazione base, quella che aveva in mente durante l'estate. A conferma di ciò le parole di Pioli in conferenza stampa.

In porta sarà la volta di Dragowski, chiamato a sostituire Lafont, che dovrebbe tornare a disposizione per la partita contro la SPAL, e sarà un banco di prova straordinario per il giovane portiere polacco, fino adesso piuttosto deludente nelle sue prove in maglia viola.

La linea a 4 difensiva è quella che dovrebbe avere meno sorprese e infatti è prevista la presenza dei 4 giocatori titolari delle precedenti partite. Da desta a sinistra. Milenkovic, Pezzella, Hugo e Biraghi.

In mediana ci sarà il ritorno dalla squalifica, e quindi l'esordio, di Veretout che dovrebbe essere il nuovo regista della squadra. Ai suoi fianchi Benassi e Gerson, che pare favorito nella corsa all'ultima maglia da titolare.

In attacco probabilmente c'è il dubbio più grande per Mister Pioli: chi affiancare a Chiesa e Simeone? Ci sarà Pjaca, che accumulato minuti sulle gambe in nazionale, o Eysseric o Mirallas che hanno preparato la partita in questi giorni di sosta? Il francese pare ancora il favorito.

Noi non escludiamo una sorpresa di Pioli: l'inserimento come accadeva con la Roma di Gerson nel tridente d'attacco, con Edimilson in mediana.

Il Napoli di Carlo Ancelotti si schiererà con il 4-3-3: Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.

La Fiorentina nelle ultime 5 partite contro il Napoli ha perso una volta sola, conquistando una vittoria e tre pareggi. Lo scorso campionato la porta viola rimase inviolata: 0-0 al San Paolo e 3-0 al Franchi.

La Fiorentina, tuttavia, fa gran fatica ad andare in rete al San Paolo: la Viola non è mai riuscita a segnare più di un solo gol nelle ultime otto trasferte di Serie A a Napoli e in quattro di queste non è nemmeno andata a bersaglio.

Il Napoli, sconfitto nell’ultima partita contro la Sampdoria, non perde due partite di campionato di fila dall’ottobre 2016.

La Fiorentina ha ottenuto due successi in entrambe le prime gare stagionali in campionato: solo due volte nella sua storia ha vinto tutte le prime tre sfide in Serie A (1969/70 e 1998/99)

Il Napoli è la squadra che ha passato più minuti in svantaggio in questo campionato (151) - la Fiorentina è invece l’unica a non essere ancora andata sotto nel punteggio.

Dries Mertens ha segnato cinque gol in 10 sfide contro la Fiorentina in Serie A – inclusa la prima rete nel massimo campionato italiano (nell’ottobre 2013).

Nelle ultime cinque sfide contro la Fiorentina in Serie A, Lorenzo Insigne ha realizzato tre reti – il fantasista azzurro è a una sola rete dalle 50 marcature nel massimo campionato.

La prima ed unica tripletta in Serie A di Giovanni Simeone è stata messa a segno proprio contro il Napoli, lo scorso aprile.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page