Fiorentina-SPAL: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 21 set 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina è attesa domani per una verifica importante contro la SPAL, una squadra che sta stupendo la Serie A coi suoi risultati, col suo gioco, ma soprattutto con la sua fase difensiva che al momento l'ha eretta miglior difesa d'Europa.
Pioli ripropone Lafont dal primo minuto, dopo l'infortunio di una ventina di giorni fa, anche se per il mister non sarà facile rimettere in panchina Dragowski.
In difesa, in questo momento Laurini scalpita per l'esordio in campionato, ma il quartetto difensivo dovrebbe essere quello abituale: Milenkovic, capitan Pezzella, Hugo e Biraghi.
In mediana col ritorno di Benassi dal primo minuto, a riposare dovrebbe essere Gerson. Ad affiancare l'ex Toro saranno Veretout e Edimilson.
In attacco pare certa la conferma di Simeone, mentre uno fra Chiesa e Pjaca potrebbe lasciare il posto dall'inizio a Eysseric.
La SPAL agli ordini di Semplici dovrebbe proporre il 3-5-2: Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli, Schiattarella, Kurtic, Fares; Antenucci, Petagna.
La SPAL ha vinto solo una delle ultime 11 sfide di Serie A contro la Fiorentina (4N, 6P), parziale in cui è rimasta a secco di gol in sette occasioni.
La Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi sei precedenti incontri contro la SPAL al Franchi in Serie A, cinque di questi però sono stati giocati negli anni ’60.
La Fiorentina ha vinto entrambi i precedenti incontri casalinghi in questo campionato; è dalla Serie A 2015/16 che la squadra viola non vince in tutte le prime tre gare giocate tra le mura amiche.
La SPAL ha mantenuto la porta inviolata in quattro incontri giocati finora in questa Serie A: nessuna squadra ha fatto meglio nei cinque maggiori campionati europei 2018/19.
La SPAL ha segnato tutte le sue quattro reti in questo campionato nel corso del secondo tempo.
Giovanni Simeone ha preso parte attiva a sei gol nelle ultime sette presenze al Franchi in A, inclusa la sua prima - e ad oggi unica - tripletta nella massima Serie, contro il Napoli ad aprile.
Andrea Petagna è andato in gol nell’ultima sfida di campionato contro la Fiorentina (a febbraio). Autore della sua prima doppietta in Serie A nell’ultima giornata, Petagna ha segnato in due incontri di fila nella competizione solo una volta, nell’ottobre 2016.
Comments