DIRETTA LIVE Inter - Fiorentina 2-1 (44' rig. Icardi, 52' Chiesa, 77' D'Ambrosio)
- Marco Innocenti
- 25 set 2018
- Tempo di lettura: 4 min

Sarà l'Inter del "graziato" nonché toscanissimo Spalletti a mettere alla prova la solidità di una Fiorentina apparsa in ottima forma nelle ultime uscite. Il 3-0 rifilato ad un avversario ostico come la Spal ma soprattutto il modo in cui quella vittoria è arrivata, hanno lasciato buoni auspici in casa viola. Ma a San Siro, inevitabilmente, ci sarà da alzare l'asticella.
Ecco le formazioni ufficiali:
INTER: Handanovic, D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah, Vecino, Brozovic, Nainggolan, Candreva, Perisic, Icardi. A disposizione: Padelli, Gagliardini, Lautaro Martinez, Keita, Ranocchia, Joao Mario, Politano, Borja Valero, Dalbert. All: Spalletti.
FIORENTINA: Lafont, Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi, Veretout, Benassi, Edimilson, Mirallas, Chiesa, Simeone. A disposizione: Dragowski, Laurini, Ceccherini, Norgaard, Eysseric, Gerson, Pjaca, Dabo, Hancko, Vlahovic, Diks, Thereau. All: Pioli.
20.58: Entrano in campo Inter e Fiorentina.
PRIMO TEMPO:
1': Si parte. Il primo pallone sarà manovrato dall'Inter.
2': Scambio nello stretto fra Simeone, Mirallas e Benassi, tiro al volo dell'ex-Toro, ribattuto dalla linea difensiva nerazzurra. Nulla di fatto.
4': Palo della Fiorentina con Mirallas!!! Grande azione in contropiede della squadra viola, apertura di Benassi per Mirallas che prende la mira, rientra sul destro e scaglia il tiro, colpendo il palo. La palla rimbalza sulla spalla di Handanovic ma lo scavalca e non finisce in rete.
10': Cross dalla trequarti di D'Ambrosio per la testa di Icardi che però la sfiora soltanto, palla sul fondo.
11': Erroraccio di Lafont che con i piedi rischia troppo, tiro finale di Candreva, palla alta di pochissimo sulla traversa.
14': Si fa trovare un po' impreparata la Fiorentina, Nainggolan porta palla centralmente e serve bene Icardi, che prova a piazzarla ma trova Lafont pronto alla presa.
17': Cross dal fondo di Candreva che pesca bene Perisic, Edimilson non lo marca e allora il nerazzurro cerca il secondo palo ma il pallone esce sul fondo non di molto.
18': Giallo per Chiesa che trattiene Asamoah.
20': D'Ambrosio e Mirallas vengono a contatto sul lato corto dell'area viola. Il nerazzurro finisce a terra e reclama il rigore ma Mazzoleni non vuol sentire ragioni e gli dice di rialzarsi.
27': Azione insistita di Mirallas, che porta a spasso mezza difesa interista e poi trova il cross morbido per la testa di Simeone. Il Cholito però parte in fuorigioco e poi Mazzoleni ravveda carica su Handanovic e ferma il gioco.
32': Grande palla gol della Fiorentina con Simeone, imbeccato perfettamente da Chiesa nel cuore dell'area interista. Il Cholito conclude ma Handanovic gli chiude bene lo specchio e alla fine la difesa libera seppure con qualche affanno.
36': Altra grande palla per Simeone: Mirallas recupera palla centralmente sull'errore di Skriniar, tocco per Chiesa che vede il Cholito in mezzo all'area ma il viola si addormenta un po' e si fa anticipare.
41': Azione dell'Inter sulla destra, Candreva crossa e Vitor Hugo forse sfiora con la mano: Mazzoleni fa proseguire poi consulta il Var, con i giocatori dell'Inter che reclamano il rigore. Dopo aver visionato il replay, l'arbitro assegna il rigore all'Inter.
44': Dal dischetto si presenta Icardi, che segna: 1-0 per l'Inter.
45': Ci saranno 2' di recupero.
45'+1: Ammonito anche Edimilson.
45'+2: Finisce qui il primo tempo, con l'Inter avanti per 1-0 grazie ad un rigore tutt'altro che evidente.
SECONDO TEMPO:
46': Si riparte. Adesso sarà la Fiorentina a dare il via alle operazione.
52': GOOOOOLLLLL della Fiorentina. L'inter perde palla sulla ripartenza dopo un calcio d'angolo viola, Benassi la recupera, Vitor Hugo riesce a servire Chiesa, tiro e deviazione di Skriniar che supera un incolpevole Handanovic.
54': Primo cambio nella Fiorentina con Simeone che lascia spazio a Pjaca.
57': Cambio anche nell'Inter: Politano per Candreva.
58': Che occasione per la Fiorentina: gran cross teso di Chiesa per Pjaca, colpo di testa di forza da pochi metri ma colpisce D'Ambrosio (petto, spalla o...??) poi Mirallas non riesce a girare in rete.
61': Doppio passo di Pjaca che rientra sul destro e scocca un buon tiro rasoterra che Handanovic controlla ma solo in due tempi, protetto dalla propria difesa.
62': Fiorentina ora tambureggiante! Pjaca va ancora via a D'Ambrosio, la mette dentro per Chiesa che, arretrato, prova a piazzare il piatto sul secondo palo ma Skriniar respinge. Il numero 25 viola però torna ancora sulla palla e trova un altro tiro, quasi di punta. Handanovic si accartoccia e blocca a terra.
63': Secondo cambio viola con Gerson che rileva Edimilson.
67': Contropiede di Chiesa, Pjaca si allarga ad aprire lo spazio al compagno che vede Handanovic un po' fuori dai pali e prova a superarlo con un pallonetto ma sbaglia la misura e la palla finisce sul fondo.
67': Finisce anche la gara di Vecino. Entra Baldé.
71': Giallo per Asamoah che allarga le braccia e colpisce Chiesa al volto.
75': Rischia grosso Asamoah che si fa anticipare da Chiesa e lo colpisce pieno sulle caviglie. Mazzoleni non estrae il secondo giallo. Graziato il nerazzurro.
76': Lancio perfetto per Mirallas, la difesa dell'Inter recupera poi si inserisce Chiesa che finisce a terra forse spinto da Politano. E Mazzoleni gli fa cenno di rialzarsi.
77': Raddoppio dell'Inter su una rimessa laterale coperta male dalla difesa viola, che si fa prendere d'infilata, D'Ambrosio scambia con Icardi e insacca il 2-1. Qualche istante d'attesa per la conferma del Var e poi Mazzoleni convalida. Vantaggio del tutto immeritato da parte dell'Inter, con la Fiorentina che nel secondo tempo aveva fatto sicuramente molto meglio dei nerazzurri.
83': Giallo per Mirallas che strattona e stende Brozovic. Intanto Pioli manda in campo Vlahovic al posto di Benassi.
90': Ci saranno 5' di recupero.
90': Buon cross di Biraghi per Vlahovic, colpo di testa ma lo slavo la colpisce troppo sotto e la alza sopra la traversa.
90'+5: Finisce qui! La Fiorentina esce da San Siro con un pugno di mosche e con la netta sensazione di aver incassato una sconfitta assolutamente immeritata.
Comments