top of page

E la Fiorentina restò...Immobile

  • Daniele Nordio
  • 7 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Una Fiorentina grintosa, nervosa, un po' arruffona deve arrendersi a Immobile e forse ad Orsato. Niente, anche questa volta i ragazzi di Pioli pur non demeritando, anzi!, tornano a casa con zero punti in saccoccia e si avviano a 15 giorni di sosta con il morale bassino. La Lazio, in un periodo di difficoltà, schiuma rabbia ma anche qualche errore di troppo, e non riesce a rendersi pericolosa se non con palle da fermo, e da un calcio d'angolo arriva il gol di Immobile che decide l'incontro. Alla Fiorentina non basta tenere il pallino del gioco in mano, nel secondo tempo totalmente, e pur creando diverse occasioni non riesce a superare Strakosha. Sul finire del primo tempo un contatto Simeone-Acerbi sull'angolo dell'area piccola è più che dubbio, ma Orsato, arbitro che fa correre anche troppo il gioco, non consulta neanche la Var.

Lafont (voto 5,5): un portiere emozionante, le uscite alte sono un continuo terrore per i tifosi viola, meglio con i piedi e tra i pali sicuramente decisivo: un paio di paratissime a gioco fermo e una sul finire della partita su Correa.

Milinkovic (voto 6): solita partita puntuale, ha una buona occasione nel forcing finale per segnare.

Pezzella (voto 6,5): padrone assoluto al centro, di lì la Lazio non passa, infatti i biancocelesti giocano molto sulle fasce.

Hugo (voto 6): come il capitano è pulito in fase difensiva, qualche errore di troppo in uscita. Biraghi (voto 5,5): è molto sollecitato in fase difensiva e sbaglia qualche tocco tecnico di troppo, ma in attacco i cross più pericolosi sono i suoi.

Veretout (voto 6,5): la mente viola, ma anche il cuore, gioca, dirige, recupera.

Gerson (voto 5.5): nel primo tempo gioca e si muove abbastanza, offre anche una bella palla in profondità che Pjaca per poco non sfrutta.

Benassi (voto 5): la difesa laziale gli regala una palla quasi solo da spingere, sul quasi si spegne il buon Marco, che poi perde Immobile nell'occasione del gol.

Pjaca (voto 5+): nel primo tempo c'è, un paio di sprazzi illudono, nel secondo tempo diventa quasi dannoso.

Chiesa (voto 6,5): primo tempo un po' in ombra, forse risente le polemiche post Atalanta. Nel secondo tempo sale in cattedra e crea tanti presupposti che purtroppo sul più bello si vanificano.

Simeone (voto 5,5): al solito corre, ma anche questa volta a vuoto. Sul finire del primo tempo forse Acerbi lo stende causando un rigore, ma Orsato non ci sente. Verso la fine dell'incontro fa una bellissima giocata che per poco non mette in rete Sottil.

Edimilson (voto 5,5): entra ad inizio secondo tempo al posto di Benassi e il centrocampo passa a 2, ma non ci sono miglioramenti evidenti rispetto all'ex Toro.

Eysseric (voto 5,5): mezz'ora al posto di Gerson, in altre partite è entrato meglio, sul finire un bel tiro ma troppo centrale.

Sottil (voto 6): il ragazzo gioca quindici minuti sostituendo Pjaca e dà brio al forcing finale viola: con Simeone si creano un'occasionissima.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page